La campagna europea 2020/2022 « Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!», come ricordato nello spazio dedicato alle […]
15 Lug 2022 disturbi muscolo-scheletrici
15 Lug 2022 disturbi muscolo-scheletrici
La campagna europea 2020/2022 « Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!», come ricordato nello spazio dedicato alle […]
13 Lug 2022 disturbi muscolo-scheletrici
La soluzione per ridurre efficacemente i disturbi muscoloscheletrici (DMS) nei luoghi di lavoro può essere il coinvolgimento dei lavoratori. Leggi […]
06 Lug 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Come ricordato nell’articolo “I giovani e la sicurezza sul lavoro” e nello spazio dedicato alle Generazioni future della campagna europea […]
14 Giu 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Per migliorare la prevenzione nei luoghi di lavoro dei disturbi muscoloscheletrici è necessario migliorare la consapevolezza dei fattori di rischio […]
05 Mag 2022 disturbi muscolo-scheletrici
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha deciso di avviare una iniziativa di vigilanza e di enforcement in materia di prevenzione dei […]
20 Apr 2022 d.lgs. 81/2008
Il Titolo VI del Decreto legislativo 81/2008 (TU) e s.m.i. contiene diverse norme da applicare alle attività lavorative che comportino […]
13 Apr 2022 attrezzature di lavoro
In una situazione ancora legata alle necessità del contenimento del virus SARS-CoV-2 può apparire difficile operare un’adeguata analisi dei rischi […]
08 Apr 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Più volte abbiamo ricordato come le consultazioni e la partecipazione attiva dei lavoratori siano essenziali per garantire che le valutazioni […]
05 Apr 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Come ricordato spesso durante la campagna europea 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, di cui […]
30 Mar 2022 disturbi muscolo-scheletrici
Come ricordato nell’articolo “INAIL: il progetto mappe di rischio”, prevenire l’esposizione ai fattori di rischio che contribuiscono ai disturbi muscoloscheletrici […]