Non c’è dubbio che, anche a causa dell’emergenza COVID-19, sia notevolmente cresciuto il numero dei lavoratori che lavorano in smart […]
12 Nov 2021 disturbi muscolo-scheletrici
DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI CRONICI: COME ADATTARE I LUOGHI DI LAVORO?
Se, come ricordato dalla campagna europea “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, in Europa sono molti […]
11 Nov 2021 disturbi muscolo-scheletrici
ROBOT COLLABORATIVI ED ESOSCHELETRI: OPPORTUNITÀ E RISCHI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Sostituendo gli esseri umani nei lavori pesanti e pericolosi, i robot collaborativi e gli esoscheletri possono contribuire a ridurre il […]
25 Ott 2021 disturbi muscolo-scheletrici
SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI: IL NUOVO APPLICATIVO INAIL
È disponibile online la nuova applicazione “Sovraccarico biomeccanico arti superiori” (SBAS), sviluppata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp), […]