In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]
27 Lug 2023 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: SE NEI TRATTORI NON SI USA IL SISTEMA DI RITENZIONE
Nei Quaderni sull’Agricoltura della Regione Piemonte, un numero monografico di alcuni anni fa, sulle regole per le macchine agricole, ricorda […]
13 Lug 2023 flai
IMPARARE DAGLI ERRORI: I RISCHI DI RIBALTAMENTO CON I TRATTORI AGRICOLI
L’agricoltura è uno dei settori a maggior rischio per gli infortuni gravi e mortali e questo dipende anche dall’elevato impiego […]
01 Apr 2022 documento valutazione rischi
TRABATTELLI IN SICUREZZA: VALUTAZIONE DEL RISCHIO E RISCHI PREVALENTI
Nelle attività in cui si lavora in altezza spesso sono utilizzati i trabattelli, o ponti su ruote a torre, attrezzature […]
16 Feb 2022 cantieri edili
QUALI SONO LE CRITICITÀ E I FATTORI DI RISCHIO NEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA?
Tra il 2014 ed il 2018 nel comparto costruzioni l’Inail ha riconosciuto mediamente 32 mila infortuni in occasione di lavoro […]
28 Ott 2021 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI PER IL RIBALTAMENTO DEI MEZZI
Il ribaltamento dei mezzi di lavoro è uno dei fattori causali di molti infortuni gravi e mortali nel mondo del […]