Quando si affronta il delicato tema degli obblighi di prevenzione sui luoghi di lavoro e dell’ampiezza degli stessi, risultano centrali […]
06 Mag 2020 coronavirus
IMMAGINATE UN RLS AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
La paura dei primi giorni. I battibecchi. La corsa alle mascherine. E tu che scegli di essere sempre in azienda, […]
24 Mar 2020 ammortizzatori sociali
EMERGENZA CORONAVIRUS, NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEVONO ESSERE GARANTITE LE CONDIZIONI DI SICUREZZA APPLICANDO IN MODO RIGOROSO IL PROTOCOLLO DEL 14 MARZO
Preoccupazione di Cgil, Cisl Uil di Modena per la garanzia delle condizioni di sicurezza rispetto al contagio da coronavirus, per […]
09 Mar 2020 rls
INTERPELLO: QUESITO SUL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
Come ricorda il D.Lgs. 81/2008 all’articolo 2 il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è “la persona eletta o […]
04 Mar 2020 rls
I QUESITI SUL DECRETO 81: IL RLS E’ RESPONSABILE SE NON SEGNALA UN RISCHIO?
Secondo il D. Lgs. n. 81/2008 il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è tenuto ad avvertire il responsabile della […]
16 Ott 2019 rls
RLS: CON QUALI COMPETENZE AFFRONTARE LE COMPLESSITA’ DEL MONDO DEL LAVORO?
Il seminario “Le competenze non tecniche a supporto del ruolo del RLS”, che si è tenuto a Milano il 27 […]
19 Set 2019 fiom
IL RUOLO DEGLI RLS E LA FORMAZIONE NEL SETTORE METALMECCANICO
Spesso gli interventi nei seminari e convegni in materia di salute e sicurezza permettono di fare alcuni utili approfondimenti su […]
27 Ago 2019 rls
RLS: QUALI SONO LE COMPETENZE NON TECNICHE NECESSARIE?
Come ricordato in numerosi articoli e convegni, si avverte sempre di più, nella gestione della salute e sicurezza sui luoghi […]
25 Lug 2019 rls
LA MISURA DEI COMPORTAMENTI E’ UN INDICATORE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
La normativa italiana in materia di sicurezza è basata su un numero molto alto di adempimenti e di obblighi. L’impostazione […]
01 Giu 2019 medico competente
MOVIMENTAZIONE CARICHI: QUALI SONO I CRITERI PER IL GIUDIZIO DI IDONEITA’?
L’idoneità lavorativa esprime “l’adeguatezza dell’attività lavorativa rispetto a potenziali rischi professionali”. Può essere interpretata soprattutto come “indicatore di specifico rischio […]