Con la recente Cassazione Penale, Sez.III, 16 giugno 2025 n.22584, la Corte ha rigettato il ricorso del Pubblico Ministero avverso […]
03 Lug 2025 documento valutazione rischi
03 Lug 2025 documento valutazione rischi
Con la recente Cassazione Penale, Sez.III, 16 giugno 2025 n.22584, la Corte ha rigettato il ricorso del Pubblico Ministero avverso […]
03 Lug 2025 edilizia
Le scale portatili e gli sgabelli a gradini sono attrezzature che vengono usate frequentemente sia nel mondo del lavoro che […]
03 Lug 2025 flai
Tra le attrezzature più utilizzate nel settore agroalimentare e frequentemente coinvolte in infortuni lavorativi – e, come vedremo, anche durante […]
02 Lug 2025 cantieri
La Fillea Cgil di Modena giudica in modo estremamente positivo l’ordinanza regionale che vieta di lavorare in condizione di esposizione […]
02 Lug 2025 cambiamenti climatici
“Bene il protocollo quadro, ma ora occorre renderlo operativo nei settori e nei territori. Ormai il caldo, il cambiamento climatico, […]
02 Lug 2025 dignità del lavoro
Come abbiamo sottolineato con la nostra intervista (“ Le sfide della gestione dei lavoratori con intelligenza artificiale e algoritmi”) a […]
02 Lug 2025 caldo
Per poter fare una efficace attività di prevenzione delle conseguenze sui lavoratori esposti alle alte temperature estive e alle radiazioni […]
02 Lug 2025 corte dei conti
La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. […]
01 Lug 2025 cambiamento climatico
“Dobbiamo uscire dall’emergenza e affrontare il problema strutturalmente. Il Protocollo che stiamo elaborando tra le parti sociali, al ministero del […]
01 Lug 2025 castrazione chimica
Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione al rischio legato all’esposizione ai sensibilizzanti chimici, ad esempio ai sensibilizzanti respiratori e sensibilizzanti […]