Un attrezzo che cade, un pavimento scivoloso o uno spigolo più tagliente del previsto: situazioni che ti sono capitate sicuramente […]
25 Set 2025 cantieri edili
LE RESPONSABILITÀ DELL’RSPP PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DEL CANTIERE
Con Cassazione Penale, Sez.IV, 1° settembre 2025 n.30039, la Corte questo mese ha confermato la condanna – tra i numerosi […]
25 Set 2025 cantieri edili
GLI ACCERTAMENTI TECNICI PER UNA BETONIERA E UNA POMPA MISCELATRICE
Un documento Inail, prodotto nel 2024 dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) – […]
25 Set 2025 cantieri edili
INFORTUNI MORTALI DEI LAVORATORI STRANIERI IN EDILIZIA
In questi ultimi decenni è indubbiamente aumentato, in maniera quasi costante, il numero dei lavoratori stranieri in Italia, provenienti in […]
24 Set 2025 longevità attiva
IL LAVORO PUÒ FAVORIRE UNA LONGEVITÀ ATTIVA E IN SALUTE?
Da diversi anni molti studi, ricerche, e anche nostri articoli, si soffermano sul tema dell’ invecchiamento della popolazione e delle […]
24 Set 2025 lavoro agile
LAVORO DA REMOTO E IBRIDO: RISCHI SPECIFICI, VALUTAZIONE E PREVENZIONE
Se, in generale, il lavoro da remoto, in particolare il telelavoro, è stato incentivato dalla pandemia da COVID-19, il lavoro […]
24 Set 2025 cambiamenti climatici
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO NELL’ERA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DIGITALE
Un terzo dei lavoratori dell’UE è esposto a rischi legati ai cambiamenti climatici, come caldo estremo, eventi meteorologici estremi o […]
23 Set 2025 datore di lavoro
LE FIGURE APICALI IN MATERIA DI SICUREZZA/LAVORO: FACCIAMO CHIAREZZA
La recente sentenza della Corte di Cassazione penale, Sez. III, Sent., (data ud. 08/05/2025) 16/06/2025, n. 22584 offre l’occasione per […]
23 Set 2025 antincendio
IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SICUREZZA: LE LINEE GUIDA E I CHIARIMENTI
Come ricordato in un precedente articolo (“Impianti fotovoltaici: le nuove linee guida per la sicurezza antincendio”) con la Nota 01 […]
23 Set 2025 infortunio lavoro
INCIDENTI SUL LAVORO: LE MANI, MEGLIO IN TASCA
Condividiamo un caso di infortunio tratto dal sito dell’ATS Brianza, nell’ambito di una raccolta di eventi reali analizzati con finalità […]
