Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]
11 Lug 2025 cgil informa
11 Lug 2025 cgil informa
Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]
10 Lug 2025 accordo formazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 (di seguito: l’“Accordo”) ha disciplinato in maniera specifica la figura del docente nell’ambito […]
10 Lug 2025 d.lgs. 81/2008
Abbiamo più volte sottolineato, attraverso i nostri articoli, l’importanza del lavoro svolto dal Dott. Ing. Gianfranco Amato (ITL Verona) e […]
10 Lug 2025 emergenza caldo
Nel periodo estivo le alte temperature possono avere un impatto significativo su molte attività lavorative, specialmente quelle che si svolgono […]
10 Lug 2025 disciplina reach
In data 19 aprile 2024, è stata presentata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) un’istanza di interpello in […]
09 Lug 2025 black out
La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]
09 Lug 2025 filcams
La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]
09 Lug 2025 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione
Lo scorso 26 giugno 2025, la Cassazione Penale, Sez. 4, con la sentenza n. 23840 ha confermato l’assoluzione di un […]
09 Lug 2025 inail
Si è concluso con l’impegno a proseguire nell’azione congiunta di sensibilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori sulle patologie muscolo scheletriche, […]
08 Lug 2025 infortunio lavoro
Il lavoratore è dovuto ricorrere al pronto soccorso per un’insolazione e scottatura solare dopo aver lavorato nelle ore più calde […]