Come ricordato nell’articolo “ Rischio chimico: come elaborare gli scenari di esposizione?”, che faceva riferimento ad un e-book CIIP in […]
20 Mar 2023 agenti chimici
20 Mar 2023 agenti chimici
Come ricordato nell’articolo “ Rischio chimico: come elaborare gli scenari di esposizione?”, che faceva riferimento ad un e-book CIIP in […]
09 Feb 2023 rischio chimico
Nell’intervista a Carlo Muscarella (Gruppo Tecnico Interregionale REACH e CLP) – “Rischio chimico e SDS: obblighi, competenze e novità dal […]
26 Gen 2023 prevenzione rischio chimico
Abbiamo ricordato spesso nei nostri articoli quanto sia importante l’adeguatezza delle schede di dati di sicurezza (SDS), documenti che contengono […]
07 Nov 2022 rischio agenti chimici
Riguardo alla fornitura delle schede di dati di sicurezza (SDS), secondo quanto richiesto dal regolamento REACH, abbiamo presentato in un […]
20 Ott 2022 agenti chimici
La base giuridica di riferimento, in materia di schede di dati di sicurezza (SDS), è costituita dall’articolo 31 del Regolamento […]
10 Ott 2022 rischio chimico
Le schede di dati di sicurezza (SDS) sono uno strumento molto importante per fornire informazioni esaurienti su una sostanza o […]
08 Set 2022 rischio chimico
Nei mesi scorsi abbiamo presentato, soffermandoci su diversi argomenti, gli “ Orientamenti sulla compilazione delle schede dati di sicurezza” (versione […]
13 Apr 2022 inail
Come ricordiamo spesso anche nei nostri articoli è sempre più evidente “il valore della diffusione delle informazioni quale strumento imprescindibile […]
30 Mar 2022 rischio chimico
Ai sensi dell’articolo 31 del Regolamento n. 1907/2006, relativo alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH), ‘una […]
07 Mar 2022 nanoforme
Come ricordato in molti articoli del nostro giornale sul rischio chimico, le schede di dati di sicurezza (SDS) rappresentano il […]