In tema di valutazione dei rischi di incendio negli ambienti di lavoro, il decreto ministeriale 10 marzo 1998 ha rappresentato […]
23 Dic 2022 antincendio
QUANDO LA SQUADRA ANTINCENDIO È SOLO FORMA E NON SOSTANZA
Come noto, il datore di lavoro e i dirigenti devono “designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione […]
14 Dic 2022 antincendio
LA PREVENZIONE INCENDI E LE NOVITÀ NORMATIVE SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Come ricordato nei nostri articoli di approfondimento e presentazione delle norme in materia di rischio incendio in questi ultimi due […]
10 Nov 2022 antincendio
SICUREZZA ANTINCENDIO: I NUOVI CHIARIMENTI SUL DM 15 SETTEMBRE 2022
La normativa che in questi ultimi anni ha ridisegnato la sicurezza antincendio, arrivando gradualmente all’abrogazione del Decreto Ministeriale 10 marzo […]
07 Nov 2022 antincendio
CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E STRUTTURE SANITARIE: I COMPARTIMENTI
Nel Codice di prevenzione Incendi, con riferimento al documento “Norme tecniche di prevenzione incendi” allegato al Decreto del Ministero dell’Interno […]
24 Ott 2022 antincendio
LA COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO E LE DISTANZE DI SEPARAZIONE
Il Codice di prevenzione Incendi, allegato al Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i., nella misura S.3 […]
19 Ott 2022 antincendio
DM 2 SETTEMBRE 2021: QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI PER I DATORI DI LAVORO?
Alcune novità connesse all’entrata in vigore (4 ottobre 2022) del Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 recante “Criteri per […]
11 Ott 2022 antincendio
OPERATIVITÀ ANTINCENDIO: MISURE TECNICHE, ACCESSO AI PIANI E COLONNA A SECCO
Con riferimento al contenuto del documento Inail “ Gestione della sicurezza e operatività antincendio. Focus sulle misure S.5 e S.9 […]
03 Ott 2022 antincendio
ENTRATA IN VIGORE DEL DM 2 SETTEMBRE 2021: QUALI SONO LE NOVITÀ?
In relazione all’atteso e graduale superamento del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, relativo ai “Criteri generali di sicurezza antincendio e […]
27 Set 2022 antincendio
PREVENZIONE INCENDI: COSA CAMBIERÀ NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO?
Il documento previsto dall’art. 28 (Documento di Valutazione dei Rischi – DVR) del D.Lgs. 81/2008 contiene la valutazione di tutti […]