Nella giornata di ieri è stato siglato il rinnovo del contratto aziendale per i 61 dipendenti di Finpro Modena, la […]
29 Gen 2021 coronavirus
LA PANDEMIA, IL LAVORO AGILE E I RISCHI DEL LAVORO SEDENTARIO
È ormai evidente come il virus SARS-CoV-2, al di là delle conseguenze sanitarie, sociali ed economiche, abbia portato a profondi […]
22 Gen 2021 home working
PIU’ TUTELE PER CHI LAVORA DA CASA
Il numero di coloro che lavorano da casa è aumentato notevolmente a causa della diffusione della pandemia di COVID-19. Questi […]
12 Gen 2021 coronavirus
DECRETO MILLEPROROGHE: SMART WORKING E NOVITÀ IN MATERIA DI SICUREZZA
Come ricordato in diversi articoli del nostro giornale si è ormai consolidata nel tempo la prassi di raccogliere in un […]
16 Dic 2020 coworking
COVID-19 E STRESS: LE CRITICITÀ NELLE MODALITÀ DI LAVORO IN REMOTO
In merito alle varie tematiche sviluppate da PuntoSicuro riguardanti gli effetti del lockdown, molte ricerche qualificate hanno accertato oramai che […]
03 Nov 2020 lavoro agile
I FRAMMENTI RICOMPOSTI: STRUMENTI PER VIVERE BENE LO SMART WORKING
Lo smart working esisteva ed era normato già prima dell’emergenza Covid. Non si può negare che rappresentasse una probabile linea […]
02 Nov 2020 coronavirus
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E COVID-19: UN NUOVO DECRETO PER IL LAVORO AGILE
Il primo comma dell’articolo 263, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla legge di conversione n. […]
29 Ott 2020 coronavirus
DPCM 24 OTTOBRE 2020: MISURE SANITARIE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Di fronte ai nuovi decreti sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 è necessaria una lettura attenta delle […]
12 Ott 2020 area diritti
CONGEDO COVID-19 PER QUARANTENA SCOLASTICA DEI FIGLI (Art. 5 D.L. 08/09/2020 nr. 111)
Per genitori lavoratori dipendenti è stato introdotto un congedo indennizzato da utilizzare per astenersi dal lavoro in corrispondenza del periodo […]
30 Set 2020 coronavirus
LAVORARE DA CASA: SOLO BENEFICI?
Prima dell’emergenza Coronavirus a lavorare da casa in Italia si contavano circa 570 mila persone, corrispondenti al 2% dei dipendenti, […]