Esaminando la normativa relativa alla sorveglianza sanitaria, “è possibile riscontrare come questa attività – nel suo esplicarsi – si imbatta […]
05 Mag 2021 coronavirus
COVID-19: FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA, LAVORO AGILE E ALTRE PROROGHE
La formazione alla sicurezza costituisce uno dei fattori più rilevanti per promuovere strategie efficaci di prevenzione di infortuni e malattie […]
15 Apr 2021 coronavirus
SARS-COV-2: UNA PROPOSTA DI PROTOCOLLO DI SORVEGLIANZA SANITARIA
Abbiamo accennato più volte nel nostro giornale al tema relativo alla situazione degli operatori sanitari in relazione al rischio di […]
02 Apr 2021 dipendenti sanità
COVID-19: IL NUOVO DECRETO-LEGGE E GLI OBBLIGHI VACCINALI
In questi mesi l’emergenza COVID-19 ha focalizzato l’attenzione non solo sui rischi delle malattie infettive, ma anche su quello delle […]
03 Nov 2020 coronavirus
CORONAVIRUS, SERVE UN CAMBIO DI ROTTA SUI TAMPONI E SUL TRACCIAMENTO
Le risorse messe in campo in questa nuova fase di evoluzione del contagio da coronavirus rischiano di non essere sufficienti. […]
21 Feb 2019 documento valutazione rischi
IL RAPPORTO TRA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SORVEGLIANZA SANITARIA
Il Testo Unico su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) indica che nei luoghi di lavoro la […]
01 Feb 2019 medico competente
SANITA’: ETA’, SORVEGLIANZA SANITARIA E GESTIONE DELLE LIMITAZIONI
Per mantenere alta l’attenzione sui rischi dell’invecchiamento della forza lavoro, dopo la conclusione nel 2017 della campagna europea “Ambienti di […]