Un progetto Inail-Cnr sullo stress da temperature estreme fornisce informazioni e strumenti. Re David, Cgil: “Intervenire sull’organizzazione e sui dispositivi” […]
01 Ago 2022 colpo di calore
LAVORATORI ESPOSTI AL CALDO: L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE E DELLE PAUSE
Malgrado l’aumento delle temperature, connesso ai cambiamenti climatici, e la possibile esposizione a stress termico ambientale dei lavoratori outdoor, gli […]
25 Lug 2022 colpo di calore
CLIMA. QUEI LAVORATORI CHE RISCHIANO LA SALUTE E COSA FARE PER PROTEGGERLI
Secondo l’istituto sindacale europeo, le linee d’azione per tutelare la popolazione attiva sono “poche, se non nulle”. Ma l’apocalisse climatica […]
25 Lug 2022 disagio termico
STRESS DA CALORE: QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE AUMENTANO I RISCHI?
Le ondate di calore possono poi avere pesanti ripercussioni sulla salute dei lavoratori, specialmente quando impegnati nelle attività outdoor, e […]
12 Lug 2022 fillea
LINEE GUIDA INAIL SUL CALDO, FILLEA: BENE, ORA APPLICARLE
La tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature è un fatto positivo, ma tutti devono vigilare con serietà e determinazione […]
12 Lug 2022 inail
GESTIONE DEL RISCHIO CALDO, ONLINE LE LINEE GUIDA DELL’INAIL
Un vero e proprio decalogo per prevenire le patologie da calore nei luoghi di lavoro: mentre le temperature dell’estate 2022 […]
21 Giu 2022 cambiamenti climatici
CAMBIAMENTO CLIMATICO, ELEVATE TEMPERATURE E INFORTUNI SUL LAVORO
Nel Report 2022 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il più importante organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, […]
30 Mag 2022 rischio patologie da calore
IL RISCHIO DELLE PATOLOGIE DA CALORE: QUALI SONO E COME AFFRONTARLE?
In considerazione dei cambiamenti climatici e dell’ aumento delle temperature il progetto WORKLIMATE – sviluppato in collaborazione fra INAIL, CNR […]
02 Mag 2022 disagio termico
STRESS TERMICO: EFFETTI SUI LAVORATORI, PROGETTI E POSSIBILI SOLUZIONI
È evidente che i cambiamenti climatici stiano determinando nel nostro pianeta un incremento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici […]
02 Nov 2021 rischio temperatura
STRATEGIE DI INTERVENTO PER CONTRASTARE LO STRESS TERMICO AMBIENTALE
Lo scorso 30 settembre, nella la sede del Consorzio LaMMA presso il Cnr di Sesto Fiorentino, si è tenuto il […]
