Una delle conseguenze più evidenti dell’emergenza COVID-19 sul mondo del lavoro è l’accelerazione dell’innovazione con particolare riferimento al grande incremento […]
28 Mag 2021 lavoro agile
L’ESPERIENZA DEL LAVORO AGILE: L’IMPATTO SU BENESSERE E CONDIZIONI DI LAVORO
La pandemia da COVID-19 ha accelerato, all’interno dell’Istituto, un percorso di evoluzione e rinnovamento organizzativo non soltanto tecnologico ma anche […]
05 Mag 2021 coronavirus
COVID-19: FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA, LAVORO AGILE E ALTRE PROROGHE
La formazione alla sicurezza costituisce uno dei fattori più rilevanti per promuovere strategie efficaci di prevenzione di infortuni e malattie […]
14 Apr 2021 home working
GLI EFFETTI PSICOLOGICI DELLO SMART WORKING
La situazione pandemica che stiamo attraversando ha contribuito a rimuovere resistenze e vincoli di ordine tecnologico ed organizzativo rispetto al […]
09 Apr 2021 coronavirus
STABILIZZARE LO SMART WORKING: TRACCE DI RIFLESSIONE
Il tema dello smart working (o come sarebbe più corretto definirlo, home working) che l’irruzione della pandemia ha reso sempre […]
29 Gen 2021 coronavirus
LA PANDEMIA, IL LAVORO AGILE E I RISCHI DEL LAVORO SEDENTARIO
È ormai evidente come il virus SARS-CoV-2, al di là delle conseguenze sanitarie, sociali ed economiche, abbia portato a profondi […]
22 Gen 2021 home working
PIU’ TUTELE PER CHI LAVORA DA CASA
Il numero di coloro che lavorano da casa è aumentato notevolmente a causa della diffusione della pandemia di COVID-19. Questi […]
12 Gen 2021 coronavirus
DECRETO MILLEPROROGHE: SMART WORKING E NOVITÀ IN MATERIA DI SICUREZZA
Come ricordato in diversi articoli del nostro giornale si è ormai consolidata nel tempo la prassi di raccogliere in un […]
16 Dic 2020 coworking
COVID-19 E STRESS: LE CRITICITÀ NELLE MODALITÀ DI LAVORO IN REMOTO
In merito alle varie tematiche sviluppate da PuntoSicuro riguardanti gli effetti del lockdown, molte ricerche qualificate hanno accertato oramai che […]
30 Set 2020 coronavirus
LAVORARE DA CASA: SOLO BENEFICI?
Prima dell’emergenza Coronavirus a lavorare da casa in Italia si contavano circa 570 mila persone, corrispondenti al 2% dei dipendenti, […]
