I trabattelli sono attrezzature utilizzate nelle lavorazioni nelle quali ci sia la necessità di operare in altezza, praticamente delle torri […]
14 Nov 2024 fillea
STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE (RIR), SCALE PORTATILI E TRABATTELLI
Negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (stabilimenti RIR) varie attrezzature per lavori in quota – come ponteggi fissi, trabattelli […]
06 Nov 2023 cantieri
COME MIGLIORARE LA SICUREZZA NELL’USO DEI TRABATTELLI IN CANTIERE?
Quando si utilizzano trabattelli nei cantieri temporanei o mobili, magari per la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro […]
14 Set 2023 cantieri edili
INAIL E CANTIERI EDILI: LA SICUREZZA DEI TRABATTELLI ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Se, come ricordato nei nostri articoli e mostrato dai dati infortunistici, nei cantieri edili continua a rimanere molto alto il […]
10 Lug 2023 attrezzatura mobile
TRABATTELLI SICURI: LE ISPEZIONI, LE MANUTENZIONI E LE RIPARAZIONI
Concludiamo con questo articolo la presentazione del documento Inail “Trabattelli. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione” che, […]
27 Apr 2023 addestramento
TRABATTELLI IN SICUREZZA: L’IMPIEGO, LO SPOSTAMENTO E LA FORMAZIONE
Ai sensi degli articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 anche per il montaggio, […]
19 Apr 2023 fillea
TRABATTELLI IN SICUREZZA: INDICAZIONI SU STABILITÀ, MONTAGGIO E SMONTAGGIO
Torniamo a parlare di trabattelli (o ponti su ruote a torre), strutture temporanee costituite da elementi prefabbricati, ricordando che per […]
08 Mar 2023 fillea
LA SICUREZZA DEI TRABATTELLI: IL MANUALE DI ISTRUZIONI E LA DOCUMENTAZIONE
Il documento Inail “Trabattelli. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato nel 2022 dal Dipartimento innovazioni tecnologiche […]
13 Feb 2023 edilizia
EDILIZIA: QUALI SONO I CRITERI PER SCEGLIERE IL TRABATTELLO PIÙ ADATTO?
Il Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 all’articolo 111, comma 2, indica che ‘il datore di lavoro sceglie il […]
20 Gen 2023 cantieri temporanei
IL QUADERNO TECNICO INAIL SUI TRABATTELLI: DESIGNAZIONE E MARCATURA
Come abbiamo visto in molti articoli già pubblicati sul nostro giornale, i “Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili”, […]