L’automazione delle mansioni fisiche tramite i robot, i robot collaborativi (cobot) e l’ intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo […]
14 Giu 2022 benessere lavoratori
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E L’IMPATTO SUL BENESSERE DEI LAVORATORI
Da ormai diversi mesi, attraverso la presentazione di numerosi documenti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]
09 Giu 2022 agenti fisici
LUCE BLU E SICUREZZA: QUALI SONO I RISCHI E I LAVORATORI PIÙ ESPOSTI?
L’evoluzione e la grande diffusione, anche nel mondo del lavoro, dell’uso di computer, tablet, smartphone e vari altri dispositivi a […]
07 Giu 2022 agenti fisici
LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO OUTDOOR E IL PIANO DI RISPOSTA AL CALORE
Nel seminario “Rischio da esposizione ad agenti fisici nelle attività outdoor”, che, organizzato dalla Regione Toscana, si è tenuto online […]
06 Giu 2022 documento valutazione rischi
INCIDENTI RILEVANTI: VALUTARE IL RISCHIO NELLO STOCCAGGIO SOTTERRANEO DI GAS
Spesso i convegni organizzati su particolari comparti e attrezzature professionali permettono di fornire informazioni sulla sicurezza, sulla valutazione dei rischi, […]
25 Mag 2022 dispositivi medici impiantabili attivi
RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM): LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEI LAVORATORI CON DISPOSITIVI MEDICI IMPIANTABILI ATTIVI (DMIA)
Nelle aziende, nei luoghi di lavoro, alcuni lavoratori possono essere considerati particolarmente a rischio nell’esposizione ai campi elettromagnetici, anche in […]
23 Mag 2022 documento valutazione rischi
RADIAZIONI IONIZZANTI: QUALI SONO LE NOVITÀ PER I LAVORATORI AUTONOMI?
Sono molte le novità normative di questi anni relative alla protezione dalle radiazioni ionizzanti e con riferimento sia alla Direttiva […]
19 Mag 2022 d.lgs. 81/2008
AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI (DVR) A SEGUITO DI INFORTUNI SIGNIFICATIVI: SENTENZE
Come noto, l’art.29 c.3 del D.Lgs.81/08 prevede che “la valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata, nel rispetto delle modalità […]
19 Mag 2022 d.lgs. 81/2008
RISCHIO VIBRAZIONI: DEFINIZIONI, VALUTAZIONE, PREVENZIONE E PROTEZIONE
Il Titolo VIII (Agenti fisici) del Decreto legislativo 81/2008 all’articolo 181 indica che nell’ambito della valutazione, “il datore di lavoro […]
16 Mag 2022 documento valutazione rischi
SUL NESSO DI CAUSA TRA L’OMISSIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’INFORTUNIO
Per giurisprudenza costante, un comportamento anche avventato del lavoratore, se realizzato mentre egli è dedito al lavoro affidatogli, può essere […]