Se già nell’antichità si conosceva il rapporto di interdipendenza tra architettura e salute, è, in realtà, soprattutto in tempi recenti […]
27 Mag 2024 duvri
L’OBBLIGO DI ADOTTARE MISURE PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI INTERFERENZIALI
È una rassegna delle disposizioni di cui all’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 quella fatta dalla Corte di Cassazione […]
23 Mag 2024 documento valutazione rischi
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SU MANUTENZIONE, COMPETENZE E INFORTUNI
Il documento Inail “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione” fornisce molti dati relativi agli […]
30 Apr 2024 inail
RECUPERATA LA BANCA DATI PROFILI DI RISCHIO REALIZZATA DA INAIL
La banca dati “Profili di rischio”, originariamente sviluppata dall’ex ISPESL e ora gestita dall’INAIL, è stata nuovamente resa accessibile dopo […]
29 Apr 2024 colpa soggettiva datore lavoro
LA COLPA SOGGETTIVA DEL DATORE DI LAVORO IN CASO DI ERRATE INDICAZIONI FORNITE DA SAPERI ESPERTI
Regolamenta questa sentenza della Corte di Cassazione in un certo qual senso il rapporto tra la figura del datore di […]
29 Apr 2024 documento valutazione rischi
FARMACI PERICOLOSI: GERARCHIA DEI CONTROLLI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO
I prodotti medicinali pericolosi (HMP – hazardous medicinal products) possono causare effetti indesiderati nei lavoratori che vi sono esposti, ad […]
24 Apr 2024 d.lgs. 81/2008
ALLA VALUTAZIONE DI QUALI RISCHI DEVE COLLABORARE IL MEDICO COMPETENTE
Come noto, il D.Lgs.81/08 definisce il “medico competente” quale “medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi […]
11 Apr 2024 documento valutazione rischi
COME VALUTARE IL RISCHIO ARCHITETTONICO NEI LUOGHI DI LAVORO?
Il rischio architettonico, cioè il rischio connesso alle componenti architettoniche di un edificio “riguarda la probabilità che gli elementi tecnici […]
08 Apr 2024 documento valutazione rischi
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI AVVICENDAMENTO DELLA POSIZIONE DI GARANZIA
Questa sentenza della Corte di Cassazione è di indirizzo e di riscontro a quanti si chiedono cosa fare, nel rispetto […]
12 Mar 2024 documento valutazione rischi
ESOSCHELETRI: I VANTAGGI, LE SFIDE E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Come sottolineato dalla campagna europea 2023-2025 “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e […]