In diversi articoli del nostro giornale abbiamo affrontato il tema della prevenzione dei rischi ergonomici nelle strutture della grande distribuzione […]
16 Feb 2024 documento valutazione rischi
16 Feb 2024 documento valutazione rischi
In diversi articoli del nostro giornale abbiamo affrontato il tema della prevenzione dei rischi ergonomici nelle strutture della grande distribuzione […]
15 Feb 2024 agenti fisici
Torniamo a parlare, in “Imparare dagli errori”, rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, degli infortuni mortali che avvengono negli […]
14 Feb 2024 disturbi muscolo-scheletrici
Le patologie e i disturbi muscoloscheletrici (DMS) da sovraccarico biomeccanico lavoro-correlati, cioè connessi all’attività lavorativa, si possono considerare un insieme […]
13 Feb 2024 distacco
Come ricordato in un recente contributo dell’avv. Carolina Valentino ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 276/2003 si configura […]
19 Gen 2024 differenze di genere
L’ottica di genere è sicuramente uno dei parametri di cui tener conto nello studio del fenomeno tecnopatico, delle malattie professionali. […]
19 Gen 2024 cantieri
Con le parole generiche “piani di sicurezza” si può fare riferimento a diversi piani che riguardano tutti, “per un verso […]
15 Gen 2024 documento valutazione rischi
È una sorta di rassegna delle principali sentenze che la Corte di Cassazione ha emanate con riferimento agli adempimenti a […]
15 Gen 2024 ambiente confinato
Come ricordato nei nostri articoli e come mostrato dai tanti incidenti presentati nella rubrica “ Imparare dagli errori”, continuano a […]
19 Dic 2023 fattore rischio
In un Paese, come il nostro, in cui i dati mostrano un continuo e sensibile aumento delle malattie professionali denunciate […]
19 Dic 2023 fattore rischio
Una recente scheda informativa di Infor.MO, il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi sul lavoro, ha mostrato […]