TAR Lombardia e decreto flussi 2007: i datori di lavoro hanno diritto al rilascio al nulla-osta di ingresso indipendemente dall'orario di invio dell' istanza durante il "click day"/Asgi

09 Set 2009

 

Il TAR Lombardia accoglie il ricorso di 15 datori di lavoro alle cui richieste per il rilascio del nulla – osta all’ingresso di lavoratori extracomunitari nell’ambito del decreto flussi 2007 tramite il “click day”, era stato attribuito un orario di arrivo al sistema informatico del ministero dell’Interno considerato arbitrario in conseguenza delle disfunzioni e del malfunzionamento del sistema stesso.
Secondo il TAR Lombardia, le nozioni che regolano il decreto flussi 2007 quali quelle di “quota di ingresso”, di “quota disponibile” e di “ultima domanda in quota” presuppongono  un criterio temporale di ammissione delle domande e dunque richiedono un funzionamento ineccepibile del sistema informatico che gestisce l’afflusso delle domane. Le manchevolezze ed il malfunzionamento del sistema informatico, accertato nel corso del procedimento, ha determinato dunque una evidente violazione dei principi di pubblicità e trasparenza, nonché di buon andamento della Pubblica Amministrazione.
La conseguenza logica della sentenza del TAR è quella per cui ciascun datore di lavoro che abbia presentato una richiesta di nulla osta all’ingresso di lavoratori extracomunitari in occasione del “click day” di cui al decreto flussi 2007 potrebbe dunque rivendicare il proprio diritto a vedere soddisfatta la propria richiesta, indipendentemente dall’orario di ricezione al sistema informatico notificato dal Ministero. (Fonte: ASGI, 4 settembre 2009)

TAR Lombardia, sezione IV, sentenza n.4596/09
 

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]