TELLURE ROTA FORMIGINE, ROTTE LE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO. SCIOPERI IN VISTA

15 Ott 2018 blocco straordinari, contratto, fiom, formigine, sciopero, tellure rota,

Si sono svolte oggi le assemblee indette dalla Fiom/Cgil dei lavoratori di Tellure Rota di Formigine per valutare le proposte dell’azienda per il rinnovo del contratto aziendale a fronte della piattaforma sindacale.
I lavoratori – circa 180 in forza all’azienda – hanno valutato inaccettabili le controproposte economiche in quanto dopo 14 anni di non rinnovo del contratto aziendale strutturato (ma solo accordi ponte), l’azienda propone la stessa cifra economica degli ultimi anni senza alcun aumento.

“E’ inconcepibile che qualcuno pensi di rinnovare il contratto senza prevedere aumenti per i lavoratori – affermano Cesare Pizzolla e Marcella Capitani della Fiom/Cgil Modena – per la Tellure Rota è più importante premiare i ciclisti al Giro d’Italia, visto che negli Anni Novanta ha sponsorizzato il Gran premio della Montagna Tellure Rota, che non i lavoratori”.

Le assemblee di oggi hanno deciso lo stato di agitazione con blocco di tutti gli straordinari e un primo pacchetto di 8 ore di sciopero da effettuarsi la prossima settimana con modalità che verranno decise dalle Rsu prevedendo anche presidi davanti alla fabbrica.

 

 

Formigine (Modena), 15/10/2018

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]