TIROCINI/NUOVE LINEE GUIDA

29 Ago 2014

 

La Conferenza Stato Regioni ha stabilito le linee guida in materia di tirocini formativi o di orientamento per gli stranieri residenti all’estero. Come si sa, pur non essendo sottoposto al regime dei ‘flussi’, il Governo decide ogni anno il numero di stranieri che possono fare ingresso in Italia per svolgere questo tipo di attività, con le quali è possibile completare in Italia percorsi di formazione professionale intrapresi nel Paese di origine. Possono richiedere tirocinanti solo imprese convenzionate ed enti promotori autorizzati (centri per l’impiego, scuole, università, enti senza scopo di lucro).

Con la le linee guida si cerca di superare i problemi e le ambiguità riscontrati sino ad oggi a causa della diversa titolarità delle competenze (i tirocini sono di competenza regionale e l’immigrazione è di competenza statale).

Il documento definisce tipologie, durata (da tre a dodici mesi) e destinatari dei tirocini, soggetti promotori e ospitanti, con i relativi obblighi, e requisiti di ammissibilità dei progetti.

I progetti devono essere vistati dalle Regioni. Solo dopo tale autorizzazione lo straniero può chiedere alla rappresentanza diplomatico-consolare un visto di ingresso in Italia , il cui rilascio è previsto entro 90 giorni. Una volta in Italia, lo straniero ha diritto a un permesso di soggiorno per motivi di tirocinio.

Una volta terminato il tirocinio, l’interessato può convertire il permesso di soggiorno in permesso per motivi di lavoro subordinato, se il datore di lavoro presso cui il tirocinio è stato svolto o altro datore di lavoro siano disposti ad assumerlo con regolare contratto di lavoro. Tale conversione è, però, possibile solo nei limiti della quota stabilita con il decreto flussi.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]