TITAN, FIRMA UNITARIA PER INTEGRATIVO AZIENDALE

21 Set 2011

Modena, 21 settembre 2011

È stato firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale della Titan, l’azienda metalmeccanica di Finale Emilia che occupa circa 240 persone. Ne danno notizia i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil di Modena, sottolineando che la vertenza si è chiusa positivamente in modo unitario. «L’integrativo aziendale che abbiamo sottoscritto migliora sensibilmente le condizioni normative ed economiche dei lavoratori Titan – affermano Alessandro Gamba della Fim, Erminio Veronesi della Fiom e Alberto Zanetti della Uilm – Attenzione particolare è rivolta alle relazioni industriali, alla formazione professionale, all’inquadramento e al mercato del lavoro». Per quanto riguarda la parte economica, Fim- Fiom-Uilm hanno ottenuto l’incremento delle indennità dei turni di lavoro, del salario fisso alla voce ”premio di produzione” (585 euro annui) e un nuovo premio di 850 euro (ex premio feriale); inoltre il premio di risultato variabile a obiettivi, una volta a regime, potrà raggiungere la cifra di 1.600 euro. «Rispetto al precedente contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, ai lavoratori andranno all’incirca 1.400 euro in più», sottolineano i sindacalisti, aggiungendo che i dipendenti hanno già approvato l’intesa nelle assemblee tenute nei giorni scorsi.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]