TNT: FILT CGIL NAZIONALE E EMILIA ROMAGNA, CONDANNA ATTI DI INTIMIDAZIONE CONTRO LAVORATORI A MODENA

23 Mag 2018 clima intimidatorio, filt, furto furgoni, intimidazione, rogo furgoni, taglio gomme, tnt,

“Piena solidarietà ai lavoratori Tnt di Modena oggetto di un atto di intimidazione da parte di ignoti”. E’ quanto esprime la Filt Cgil nazionale, insieme alla Filt Emilia Romagna, riferendo che “due iscritti alla Filt hanno trovato le gomme delle auto tagliate, uscendo dall’assemblea che aveva deliberato di non condividere lo sciopero proclamato da un sindacato autonomo per il mancato pagamento dei salari di aprile da parte dell’azienda appaltatrice, in quanto era stato raggiunto un accordo per il cambio di appalto ed il subentro di Tnt, sulla base della norma della responsabilità solidale, nel pagamento dei salari”.

“Ancora una volta – denunciano Filt Cgil nazionale e regionale – il clima di violenza nel settore degli appalti ha raggiunto livelli allarmanti ed assolutamente non accettabili per tutti i lavoratori della logistica e della distribuzione delle merci. Facciamo appello a tutte le istituzioni preposte ad intervenire per ripristinare la convivenza civile e la normale dialettica sociale e democratica”.

“Il gruppo Tnt – chiede la Filt – deve assumere tutte le iniziative del caso per far cessare atti di violenza ed intimidazione negli impianti dove le attività esternalizzate in appalto hanno significato molto spesso e purtroppo una condizione di sfruttamento dei lavoratori ed hanno alimentato l’illegalità. E’ necessario invece – sostiene infine la Filt Cgil – anche per mettere fine a tali fenomeni, portare all’interno dell’azienda queste attività che sono centrali per lo sviluppo e la crescita aziendale e sicuramente di maggiore garanzia e tutela della sicurezza e dei diritti dei lavoratori”.

 

FILT CGIL NAZIONALE
FILT CGIL EMILIA ROMAGNA

Roma 23 maggio 2018

Tnt Modena, dopo il rogo dei furgoni tagliate le gomme delle macchine a 2 iscritti alla Filt-Cgil. Non ci lasceremo intimidire, comunicato stampa 22.5.18

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]