TPL, RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO DELLE AZIENDE ASSOCIATE A SACABUS

04 Lug 2022 appalti, contratto integrativo, filt, sacabus, seta, tpl,

E’ stata rinnovata una settimana fa l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo delle aziende associate a Sacabus che hanno in appalto il trasporto pubblico locale da Seta Spa su Modena e Reggio Emilia. L’accordo riguarda i 110 autisti e manutentori distribuiti tra Carpi Bus In, Star, Concord Tours, Fly Bus e Carpi Tour. Nelle assemblee svolte in giorni scorsi dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, i lavoratori hanno approvato l’accordo all’unanimità.
Punto qualificante dell’accordo è il riconoscimento per questi lavoratori, che operano in società in appalto, del mantenimento dell’accordo in essere in caso di subentro di altre aziende, alla luce delle future gare del trasporto pubblico locale indette dalle Agenzie della Mobilità. Questo accordo è in linea con il recente Patto regionale per la mobilità firmato da Regione Emilia Romagna, Enti Locali Associazioni di consumatori e Sindacati.
L’accordo prevede il riconoscimento del premio di risultato legato a obiettivi aziendali sino a un massimo di 500 euro lordi annui.
E’ previsto l’aumento progressivo del buono mensa che passa dagli attuali 5,29 euro a 7,30 euro nel 2024.
A livello di inquadramento, il passaggio al parametro successivo non avviene come da Ccnl dopo gli 8 anni, ma dopo 6 anni.
E’ stata aumentata l’indennità giornaliera del turno domenicale che passa da 6 euro a 8,50 euro.
E’ prevista la rotazione dei periodi di ferie tra gli autisti, superando il criterio dell’anzianità di servizio.
Le segreterie territoriali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal esprimono la loro soddisfazione per il risultato raggiunto, considerando anche tutte le difficoltà che il settore del TPL sta attraversando per il continuo aumento dei prezzi del carburante e i diminuiti incassi per le restrizioni/limitazioni legate al covid.

 

Modena, 4/7/2022

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]