03 Ott 2017 filt, presidio, sciopero, seta, tpl,
Si è svolto il 13 settembre 2017, tra le Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri e la delegazione aziendale, l’incontro per l’espletamento della procedura della prima fase di raffreddamento ai sensi e per effetto della legge sulla regolamentazione degli scioperi.
Dopo le ultime dichiarazioni a mezzo stampa rilasciate dal Presidente Bulgarelli, nelle quali affermava la disponibilità aziendale alla ripresa del dialogo, siamo stupiti che la delegazione presente al tavolo di ieri sulle questioni da noi poste sostenga che nulla possa essere modificato. L’azienda continua, in modo unilaterale, a violare gli accordi di secondo livello liberamente sottoscritti tra le parti ed in vigore.
Tutto questo crea tra i lavoratori tensione crescente, che le Organizzazioni Sindacali tutte, e a tutti i livelli, sono intenzionate a voler risolvere. Il sindacato, contrariamente a quanto affermato dal Presidente, non ha mai fatto richieste economiche superiori alle attuali; ha sempre rappresentato e sostenuto che un contratto unico di armonizzazione dei tre bacini non si può condividere se questo comporta una perdita economica e/o modifiche normative che penalizzino i lavoratori e l’utenza.
Avevamo segnalato che eventuali forme di lotta che avrebbero potuto essere attuate e che potrebbero comportare inevitabili disagi ai cittadini sono imputabili ai vertici aziendali che con il loro comportamento – reiterato da molti mesi – dimostrano di non avere a cuore gli interessi dell’utenza, che ha diritto a pretendere un servizio di qualità, e i dipendenti della stessa.
Dopo le assemblee con i lavoratori dei tre bacini interessati, le Segreterie regionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal hanno confermato le prime 4 ore di sciopero per il giorno giovedì 5 ottobre 2017 in SETA.
Gli orari e le modalità dello sciopero a Modena, Reggio Emilia e Piacenza sono programmate a livello provinciale/territoriale.
A Modena lo sciopero interessa le prime 4 ore della mattina dalle ore 8.30 alle 12.30 nel rispetto delle fasce di garanzia. E’ previsto un presidio dei lavoratori dalle ore 9 alle 12.30 davanti ai cancelli di ingresso degli autobus del deposito Seta di Modena in strada Sant’Anna 210.
Le Segreterie Regionali dell’Emilia Romagna e Provinciali di Modena Reggio Emilia Piacenza FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI FAISA-CISAL F.N UGL A.
Bologna, 3 ottobre 2017