TRANSMEC GROUP CAMPOGALLIANO, ACCORDO PER IL CAMBIO APPALTO: TUTELA OCCUPAZIONALE PER TUTTI I LAVORATORI E MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI MIGLIOR FAVORE

30 Mar 2023 appalti, cambio appalto, campogalliano, cfp, filt, servizi lostici, transmec group,

Nei giorni scorsi si è tenuta una complessa trattativa per il cambio di appalto dei servizi logistici all’interno di Transmec Group a Campogalliano.
Filt Cgil e Uiltrasporti hanno tenuto il tavolo di confronto con il committente e l’appaltatore CFP Soc. Coop. al fine di tutelare i lavoratori coinvolti e l’occupazione degli stessi.
L’accordo prevede la rioccupazione di tutto il personale coinvolto, il mantenimento della sede di lavoro e dei diritti acquisiti con passaggio diretto dei lavoratori a parità di condizioni prevedendo inoltre condizioni di miglior favore come la stabilizzazione dei contratti a termine e l’assunzione diretta dei lavoratori interinali presenti, il buono pasto, l’assistenza sanitaria integrativa e la bilateralità contrattuale precedentemente non riconosciuta, oltre ovviamente a prevedere la forma associativa e gli eventuali ristorni previsti in caso di utile come da previsioni di legge e le medesime condizioni rispetto al trattamento di malattia.
Pertanto risultano non corrispondenti al vero le notizie apparse a mezzo stampa e che hanno portato al presidio sindacale davanti ai cancelli dell’azienda tenuto da due organizzazioni sindacali, Fit-Cisl e Si- Cobas.
Come non risulta corrispondente al vero la quantificazione della partecipazione alle iniziative perché, in un appalto che riguarda nel suo complesso circa 160 lavoratori, la maggioranza aveva aderito e validato regolarmente l’accordo in assemblea e solo una minoranza di persone (che peraltro in assemblea si erano espresse a favore) ha poi ritenuto di non aderire, probabilmente eterodirette da informazioni fuorvianti.
Nell’ulteriore ed ennesimo incontro che si è tenuto nella giornata di ieri l’accordo è stato riconfermato in ogni sua parte e i lavoratori hanno regolarmente sottoscritto i contratti di assunzione.
Filt Cgil e Uiltrasporti Emilia Romagna esprimono soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo e il mantenimento delle condizioni contrattualmente e legalmente previste oltre ad alcuni aspetti migliorativi e auspicano che la positiva conclusione della vicenda possa ricompattare al più presto i lavoratori e sanare le incomprensioni nate negli ultimi giorni da situazioni che riteniamo connesse ad una mera disinformazione.
I diritti si costruiscono sulla condivisione e partecipazione dei lavoratori e con il loro pieno e informato coinvolgimento.
In tal senso Filt Cgil e Uiltrasporti Emilia Romagna hanno richiesto la pronta attivazione di un tavolo di confronto con la nuova cooperativa e con la Fit-Cisl (firmataria del contratto nazionale ma non sottoscrittrice dell’accordo) già a partire dai prossimi giorni.

FiltCgil / Uiltrasporti Emilia Romagna

Bologna, 30/3/2023

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

18 Ott 2025 flc

RISSA AL CORNI: FLC CGIL MODENA E RETE DEGLI STUDENTI MEDI DI MODENA, LA SCUOLA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA!

L’ennesima rissa tra studenti avvenuta presso l’Istituto tecnico Corni di Modena, dimostra come le politiche messe in atto fino ad […]

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]