TRATTATIVA AZIENDALE IN HESPERIA HOSPITAL: BASTA CON I CONTINUI RINVII

21 Giu 2018 condizioni lavoro, contratto, contratto aziendale, fp, hesperia hospital, mobilitazione, trattativa,

La Fp Cgil di Modena denuncia la tattica dilatoria e inconcludente che l’ospedale privato Hesperia Hospital Spa porta avanti da mesi evitando di confrontarsi e dare risposte sulle problematiche poste dai lavoratori.

“Dopo 8 mesi dall’avvio della contrattazione aziendale prendiamo atto di un ulteriore rinvio disposto da Hesperia: si tratta del 4° rinvio verificatosi nell’ultimo mese e mezzo” afferma Chiara Malagola responsabile sanità privata della Fp/Cgil di Modena. Centinaia di lavoratori rimangono ancora in attesa di capire cosa ne pensi la propria azienda rispetto alle problematiche che sono state poste in tema di corretta applicazione del contratto nazionale, accordo di flessibilità per lavoratori in situazioni di disagio e conciliazione dei tempi di vita e lavoro.

“Siamo profondamente irritati da questo modo di tenere le relazioni sindacali – continua la sindacalista della Fp/Cgil – i temi posti sono noti da mesi ed esposti a più riprese, ma non si riesce ad uscire da questo circolo vizioso che è stato messo in atto. Rinvii su rinvii e quando ci si incontra, ci si confronta per pochi minuti perché, o non c’è tempo sufficiente, oppure non riescono a preparare i dati richiesti”.

Ricordiamo che in Hesperia Hospital, la Fp/Cgil scongiurò lo scorso anno, grazie ad una imponente mobilitazione dei lavoratori, l’ulteriore appalto del personale delle pulizie a condizioni gravemente penalizzanti. Nonostante questo, però, permangono questioni delicate come la sostituzione del personale sanitario assente per lunghi periodi, l’adeguamento di istituti contrattuali riconosciuti in maniera non uniforme a tutti i lavoratori.

“Anzi nell’ultimo anno – continua Chiara Malagola – abbiamo assistito a un peggioramento delle condizioni di lavoro, soprattutto in riferimento a quei lavoratori con situazioni familiari di disagio, a cui si nega l’accesso ad un regime orario più favorevole”. Anche su questo tema il sindacato si è detto disponibile al confronto e a stipulare accordi che possano prevedere benefici fiscali anche per l’azienda.

Risposte parziali anche per i lavoratori degli appalti in essere presso Hesperia Hospital (pulizie, parte dell’assistenza sanitaria), che continuano a vedere condizioni non coerenti con l’ambiente ospedaliero dove operano. Problemi su i turni di lavoro, corretto riconoscimento dell’orario di lavoro, carenza della formazione obbligatoria in tema di sicurezza, carenza di un numero adeguato di divise di lavoro, sono questioni segnalate da tempo e rimaste ancora senza risposte e che faticheranno a trovare risposte se non si abbandona la logica degli appalti assegnati al massimo ribasso.

Occorre una netta inversione di tendenza da parte di Hesperia nella gestione delle relazioni sindacali a cominciare dal concordare e rispettare le date degli incontri di trattativa. Occorre poi che lo stesso ospedale dica chiaramente cosa si vuole fare rispetto alle problematiche segnalate e ben note.
Noi abbiamo già scelto: ulteriori condotte scorrette ci porteranno alla mobilitazione dei lavoratori e alla denuncia per condotta antisindacale.

 

Modena, 21 giugno 2018

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]