TRE BUONE RAGIONI PER ANDARE A TUNISI AL SOCIAL FORUM MONDIALE

22 Mar 2013

Modena, 22 marzo 2013

 

Anche da Modena parteciperemo – come Cgil e Nexus Emilia Romagna – al 4° Social Forum Mondiale che avvierà i suoi lavori a Tunisi lunedì della prossima settimana.

Non è certo casuale la scelta di Tunisi.

Da lì partì la scintilla che avviò i profondi cambiamenti e le contraddizioni tuttora drammaticamente aperte, in corso in tutta l’area mediterranea, del nord Africa e del Medio Oriente arabo.

Il tema che guiderà i lavori delle centinaia di attività e conferenze, resta ancora quello di “un altro mondo è possibile”.

Le principali Organizzazioni Sindacali dell’intera area europea e mediterranea saranno rappresentate, per discutere sui diritti nuovi, i beni comuni, la migrazione.

La presenza modenese è, in particolare, motivata dall’interesse su tre filoni di attività.

1) I nostri territori sono e saranno fortemente coinvolti dalle problematiche dell’integrazione, dei diritti delle donne e uomini migranti, della difesa dei diritti del lavoro dignitoso e regolare, per la libertà di associazione, per i diritti allo stato sociale.

In tal senso, la Cgil darà vita ad uno spazio specifico all’interno del F.S.M. dedicato ai diritti del lavoro e per contrastare i nascenti fenomeni di gravissimo sfruttamento delle migrazioni, delle speculazioni malavitose legate al “caporalato” della mano d’opera clandestina, al ricatto del lavoro nero ed irregolare.

2) In stretta coerenza con questa area tematica, si segnala una novità di grande significato simbolico ed ideale.

Per la prima volta, dal cuore del Social Forum Mondiale di Tunisi partirà la CAROVANA ANTIMAFIA 2013 promossa da Libera, Arci, Cgil, Cisl, Uil, Avviso Pubblico.

Non potremo mancare ai preparativi iniziali ed all’avvio di questo nostro appuntamento annuale che da anni caratterizza l’impegno antimafia, per la legalità economica e del lavoro.

La Carovana, da Tunisi sbarcherà in Sicilia e salirà lo stivale, attraversando tutte le regioni italiane ed arrivando in Emilia Romagna – passando per Modena – per l’intera ultima settimana di maggio.

3) Il Forum Mondiale si concluderà con una grande manifestazione internazionale di solidarietà col popolo palestinese per celebrare il 30 marzo “giornata della terra” ed il riconoscimento del diritto ad uno Stato Palestinese libero, indipendente ed in pace nell’intera area.

Saremo perciò presenti, con lo striscione della nostra associazione Modena-Jenin, che da anni lavora concretamente per la cooperazione ed il sostegno della pace in Palestina.

Franco Zavatti, Comitato Modena-Jenin

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]