TRENTON SPA, APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE PER I 150 LAVORATORI DEGLI STABILIMENTI DI FRASSINORO, FANANO E CASTELFRANCO EMILIA

07 Giu 2022 castelfranco emilia, contratto integrativo, fanano, fiom, frassinoro, trenton,

È stato approvato all’unanimità il nuovo contratto aziendale per i 150 lavoratori di Trenton SpA, azienda che opera nel settore della meccanica da oltre 20 anni, specializzata nella produzione e nell’assemblaggio di componenti meccanici, principalmente nel settore delle macchine agricole e movimento terra.

Il nuovo contratto aziendale consolida il sistema di relazioni sindacali attraverso l’implementazione dei diritti di informazione e confronto con la Rappresentanza sindacale e attraverso l’introduzione di un meccanismo di condivisione dei percorsi formativi, sia in merito ai percorsi di formazione per i neoassunti che a quelli legati alla formazione continua del personale già in forza negli stabilimenti Trenton SpA.

Viene inoltre introdotto un nuovo monte ore di permessi retribuiti che verranno concessi dall’azienda nel caso in cui i lavoratori debbano assentarsi per effettuare visite mediche, personali o per i figli, o per accudire i figli che siano in malattia. In tema di ferie invece è stato introdotto un nuovo meccanismo di programmazione che consenta di anticipare la pianificazione dei periodi estivi ed invernali.

Nel nuovo contratto aziendale è stato anche recepito l’accordo nazionale contro le molestie sui luoghi di lavoro: l’azienda si impegna ad introdurre specifici progetti formativi per la gestione di ogni atto o comportamento che si configuri come molestia o violenza nei luoghi di lavoro, fornendo anche assistenza psicologica e legale a coloro che ne siano stati vittime.

Inoltre sono state migliorate le condizioni economiche per i lavoratori a turno con l’incremento delle maggiorazioni previste per il lavoro notturno ed è stato istituito un nuovo premio di risultato che può portare ai lavoratori di Trenton SpA fino a 2.000 euro lordi annui. Il salario variabile si affianca ad una nuova struttura dei minimi salariali che porta al quarto livello di inquadramento un incremento di 1.450 euro annui.

Il nuovo contratto aziendale è stato votato all’unanimità nelle assemblee effettuate nelle unità produttive di Trenton SpA, venendo così riconosciuto l’importante lavoro svolto dai rappresentanti dei lavoratori che a seguito del rinnovo del contratto aziendale andranno nei prossimi mesi a nuove elezioni.

Alessandro Fili, Fiom Cgil Modena
Monika Pisetta, Fiom Cgil Modena

 

Modena, 7 giugno 2022

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

18 Ott 2025 flc

RISSA AL CORNI: FLC CGIL MODENA E RETE DEGLI STUDENTI MEDI DI MODENA, LA SCUOLA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA!

L’ennesima rissa tra studenti avvenuta presso l’Istituto tecnico Corni di Modena, dimostra come le politiche messe in atto fino ad […]

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]