TRENTON SPA, APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE PER I 150 LAVORATORI DEGLI STABILIMENTI DI FRASSINORO, FANANO E CASTELFRANCO EMILIA

07 Giu 2022 castelfranco emilia, contratto integrativo, fanano, fiom, frassinoro, trenton,

È stato approvato all’unanimità il nuovo contratto aziendale per i 150 lavoratori di Trenton SpA, azienda che opera nel settore della meccanica da oltre 20 anni, specializzata nella produzione e nell’assemblaggio di componenti meccanici, principalmente nel settore delle macchine agricole e movimento terra.

Il nuovo contratto aziendale consolida il sistema di relazioni sindacali attraverso l’implementazione dei diritti di informazione e confronto con la Rappresentanza sindacale e attraverso l’introduzione di un meccanismo di condivisione dei percorsi formativi, sia in merito ai percorsi di formazione per i neoassunti che a quelli legati alla formazione continua del personale già in forza negli stabilimenti Trenton SpA.

Viene inoltre introdotto un nuovo monte ore di permessi retribuiti che verranno concessi dall’azienda nel caso in cui i lavoratori debbano assentarsi per effettuare visite mediche, personali o per i figli, o per accudire i figli che siano in malattia. In tema di ferie invece è stato introdotto un nuovo meccanismo di programmazione che consenta di anticipare la pianificazione dei periodi estivi ed invernali.

Nel nuovo contratto aziendale è stato anche recepito l’accordo nazionale contro le molestie sui luoghi di lavoro: l’azienda si impegna ad introdurre specifici progetti formativi per la gestione di ogni atto o comportamento che si configuri come molestia o violenza nei luoghi di lavoro, fornendo anche assistenza psicologica e legale a coloro che ne siano stati vittime.

Inoltre sono state migliorate le condizioni economiche per i lavoratori a turno con l’incremento delle maggiorazioni previste per il lavoro notturno ed è stato istituito un nuovo premio di risultato che può portare ai lavoratori di Trenton SpA fino a 2.000 euro lordi annui. Il salario variabile si affianca ad una nuova struttura dei minimi salariali che porta al quarto livello di inquadramento un incremento di 1.450 euro annui.

Il nuovo contratto aziendale è stato votato all’unanimità nelle assemblee effettuate nelle unità produttive di Trenton SpA, venendo così riconosciuto l’importante lavoro svolto dai rappresentanti dei lavoratori che a seguito del rinnovo del contratto aziendale andranno nei prossimi mesi a nuove elezioni.

Alessandro Fili, Fiom Cgil Modena
Monika Pisetta, Fiom Cgil Modena

 

Modena, 7 giugno 2022

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]