TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA/DIVIETO DI ESPULSIONE DI STRANIERO CONVIVENTE CON PARENTE O CONIUGE DI NAZIONALITA' ITALIANA: INTERCAMBIABILI I CONCETTI DI NAZIONALITA' E CITTADINANZA

22 Mag 2009

   Il Tribunale di Reggio Emilia il 9 aprile 2009 è intervenuto contro  la motivazione della locale Questura che ha ritenuto di non poter applicare l’inespellibilità per lo straniero convivente entro il quarto grado o con il coniuge di nazionalità italiana (art. 19 del T.U.-D. Lgs 286/1998) in quanto applicabile solo ai familiari del cittadino italiano che ha acquisito la cittadinanza italiana per nascita e non per naturalizzazione.

   Per saperne di più:

http://www.asgi.it/home_asgi.php?n=267

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]