19 Set 2011 spi,
Modena, 19 settembre 2011
Ancora segnalazioni di truffe ai danni di anziani giungono all’attenzione del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena.
L’ultimo caso è di qualche giorno fa. Un’anziana signora, residente in centro storico, in via Rua Muro, R.L. di 82 anni, è stata purtroppo vittima di un raggiro e ha subito il furto di 100 euro che teneva in casa.
Una giovane donna, italiana, con l’accento emiliano, ben vestita, ha incrociato l’anziana sul pianerottolo di casa e si è accreditata come una rappresentante del sindacato pensionati Spi/Cgil.
Ha detto all’anziana che era necessario la compilazione di una pratica (ha parlato di un non meglio precisato modulo 102) e per rendere più credibile il tutto, in presenza dell’anziana, ha fatto finta di telefonare con il cellulare alla nuora e al figlio dell’anziana.
Le ha detto che il modulo andava consegnato entro settembre e che era necessario un anticipo economico per la pratica, poi il figlio sarebbe passato per il saldo e il ritiro dei documenti.
R.L. le ha consegnato quello che aveva in casa, 100 euro che teneva nel portafoglio, la signora ha salutato e se ne è andata. Solo più tardi parlandone alla nuora e al figlio, e mettendosi in contatto con i nostri uffici Spi, si è scoperta la truffa.
Lo Spi/Cgil, nel denunciare chi si spaccia come proprio rappresentante, invita tutti gli anziani a non consegnare a nessuno denaro brevi manu.
Il sindacato non si reca a domicilio per chiedere soldi ai propri iscritti.
Tutte le pratiche avvengono presso gli uffici e le sottoscrizioni sindacali avvengono attraverso modalità di massima trasparenza e pubblicità.
Spi/Cgil Modena