TURISMO: AL VIA “LA STAGIONE DEI DIRITTI”

01 Giu 2016 filcams, voucher,

Bologna, 1 giugno 2016

La campagna contro il lavoro nero nel turismo e per i diritti promossa dalla Filcams Cgil e dalla Cgil Emilia Romagna, riparte per la stagione estiva 2016.

Duemila manifesti pronti; la prima metà sarà affissa a partire dai prossimi giorni nei 14 comuni dei 110 km di costa della regione. Rilanciamo così, alla vigilia della imminente stagione estiva, la nostra iniziativa contro il lavoro irregolare nel turismo, per un lavoro dignitoso e di qualità, nel Distretto turistico della Riviera emiliano romagnola.

Diritti alla Stagione” nel 2016 si trasforma in “La Stagione dei Diritti” infatti quest’anno nei banchetti informativi presenti in tutto il territorio della costa si raccoglieranno le firme per la Carta dei Diritti Universali del lavoro una proposta inclusiva di Nuovo Statuto dei Lavoratori che si occupa oltre che del lavoro subordinato, del lavoro precario e del lavoro autonomo presenti in tutto il mondo del lavoro ed anche nel settore del Turismo.

Il concetto di fondo che muove questa proposta è  che ogni persona che lavora deve avere dei diritti che non dipendono dalla tipologia contrattuale, ma dal lavoro in quanto tale, per questo è una grande sfida di ricostruzione assieme ai tre referendum “sociali” che si potranno firmare fino a fine giugno e che si occupano di lavoro accessorio,  responsabilità solidale negli appalti e tutela nei licenziamenti.

E proprio sul lavoro accessorio c’è anche in Regione Emilia Romagna l’esigenza di porre un freno. I dati sull’utilizzo dei voucher in Emilia Romagna sono allarmanti; risultano essere infatti 14 milioni i voucher acquistati nell’anno 2015 in regione, di cui oltre 2 milioni nel settore del Turismo, dati che dimostrano una sommersione del lavoro regolare a favore di lavoro grigio e sottopagato.

Proprio nel Turismo il voucher viene utilizzato spesso per “mascherare” prestazioni di lavoro continuative e subordinate più che per regolarizzare rapporti di lavoro realmente occasionali, per questo è importante affiancare, alla richiesta che Cgil e Filcams hanno fatto al Governo di aprire un confronto su questo tema, il sostegno a questo quesito referendario che propone l’abrogazione dei buoni lavoro.
Oltre a questo, continua l’impegno della Cgil e della Filcams per la modifica della nuova disoccupazione NASPI che penalizza una categoria di addetti già fortemente fragili come gli stagionali. Con il vecchio sistema i lavoratori stagionali lavorando 6 mesi potevano contare, una volta disoccupati, su un sostegno al reddito per gli altri 6, riuscendo a percepire salario e contribuzione per un anno. Ora con il nuovo sistema di calcolo l’integrazione che potranno ottenere sarà di soli 3 mesi, con un evidente ed inspiegabile danno anche previdenziale.
Ma non solo: la Naspi crea inique differenziazioni fra chi ha rapporti continuativi e frammentati, a scapito di questi ultimi.
Tutte queste criticità sono state prontamente segnalate in sedi formali (Commissioni Camera e Senato) dalla Cgil, ma ancora non ci sono state risposte concrete, anche per questo è necessario promuovere una richiesta di cambiamento che rimetta al centro il lavoro e le condizioni di chi lavora.
Saremo quindi presenti per tutto il periodo estivo, con punti informativi, banchetti e gazebo, nelle principali località turistiche della Riviera, con l’obiettivo di essere anche in questa stagione un punto di riferimento per i tanti lavoratori che necessitano di risposte e tutele, come il diritto ad una giusta retribuzione, al riposo e ad un contratto regolare.
Vieni ai nostri banchetti, informati e firma per una Stagione dei Diritti! #lastagionedeidiritti

Veronica Tagliati                                                                       Luigi Giove
Segretario Generale FILCAMS CGIL ER                                   Segreteria CGIL ER


image_print

Articoli correlati

31 Lug 2025 ammortizzatori sociali

MODENA. CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE

Modena, conosciuta in tutto il mondo come la terra dei motori – come canta De Gregori, “con i suoi motori […]

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]