TUTTA LA LOGISTICA IN SCIOPERO DOMANI, MA IL COMPARTO TRASPORTO PUBBLICO E’ COLPITO DALLA VERGOGNOSA ORDINANZA DI SALVINI

16 Nov 2023 adesso basta!, cgil castelfranco emilia, facchinaggio, filt, logistica, sciopero, tpl, trasporti, uil,

E’ sciopero nazionale di 8 ore domani, venerdì 17 novembre, anche per tutta la categoria dei lavoratori della logistica, facchinaggio, trasporto merci, spedizioni, attività funebri. Nella provincia di Modena riguarda le società di facchinaggio e logistica in appalto in moltissime realtà industriali, ma anche tutto il mondo delle spedizioni e dei relativi appalti (Amazon, Dhl, Dsv, Fedex, Sda, Ups, ecc.).

Sciopero anche dei lavoratori del trasporto pubblico locale (dipendenti di Seta e dipendenti dei relativi appalti del trasporto pubblico locale) che sono però colpiti dall’ordinanza del Ministro dei Trasporti che li precetta riducendo lo sciopero 4 ore, imponendolo dalle 9 alle 13. Sciopero sul quale incide l’ulteriore riduzione imposta dalle fasce di garanzia diverse da provincia a provincia e che, nel caso modenese, riduce la finestra dello sciopero consentito dalle 9 alle 12 per il personale adibito ai trasporti urbani e dalle 9 alle 12.30 per il personale adibito ai trasporti extra-urbani.

“Il settore sciopera per sostenere la piattaforma nazionale sull’emergenza salariale e la precarietà diffusa nel settore degli appalti – dichiarano Marco Bottura della Filt-Cgil e Carmine Bovienzo della Uilt-Uil. – Ma non solo. Si tratta di una categoria di lavoratori impegnata in servizi per la comunità che è costretta dalla Legge Fornero, di fatto ulteriormente peggiorata, a lavorare fino in età avanzata. L’attacco al diritto di sciopero contro i lavoratori del comparto del trasporto pubblico (locale, ferroviario e stradale) è invece vergognoso – continuano i sindacalisti – Non si era mai vista una presa di posizione di questo tipo da parte del Governo contro un diritto costituzionale, volto a fare leva sulle condizioni e sulle responsabilità soggettive dei lavoratori. I lavoratori come sempre rispetteranno le regole, ma questa vertenza apre un nuovo capitolo di conflitto, quello del diritto di sciopero”.

 

Modena, 16/11/2023

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]