19 Nov 2012
Modena, 19 novembre 2012
La Cgil di Modena insieme all’organizzazione studentesca Unione Universitaria – UDU Modena, promuoveranno nei prossimi giorni e per tutto il mese di dicembre un questionario rivolto agli studenti per indagare le condizioni di vita, lavoro e studio dei cosiddetti studenti-lavoratori.
In un periodo di crisi al quale si aggiungono i pesanti tagli al diritto allo studio, gli studenti-lavoratori (oltre il 10% in Unimore, ma sono più di 3 su 4 coloro che fanno esperienze di lavoro durante il percorso universitario secondo i dati sui laureati di AlmaLaurea) sono in forte aumento, e rappresentano l’emblema di un paese in cui i giovani per poter continuare, o solo iniziare l’Università, sono costretti a rinunciare a un pieno impegno negli studi per cercare lavoro, spesso precario o “in nero”.
L’indagine, che gode del patrocinio dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ha l’obiettivo di costruire una fotografia della condizione dello studente e, più nello specifico dello studente-lavoratore, che studia e lavora sul territorio modenese: analizzarne il tipo di occupazione, le motivazioni che lo spingono a cercare una fonte di reddito propria e comprenderne le aspirazioni sul futuro.
Il questionario si compone di 30 domande divise per aree tematiche (dati generali, studio-lavoro, diritti del lavoro) e verrà spedito nei prossimi giorni agli indirizzi di posta elettronica universitaria di tutti gli studenti. Sarà inoltre reperibile anche sul sito d’Ateneo (unimore.it), su quello della Cgil (cgilmodena.it) e al link: sondaggi.unioneuniversitaria.it/studenti.
Al termine dell’indagine i risultati saranno resi pubblici con la finalità di mettere a punto delle proposte utili a garantire a questi studenti il diritto allo studio e ad un lavoro tutelato, come previsto dalla nostra Costituzione.