UE – Accordo sul congedo parentale, che aumenta

01 Dic 2009

I ministri degli Affari sociali dell’Unione europea hanno raggiunto l’accordo su un progetto di direttiva che metta in applicazione l’Accordo quadro di revisione sul congedo parentale concluso dalle parti sociali a livello europeo.

L’accordo stabilisce prescrizioni minime sul congedo parentale, al fine di contribuire a una migliore conciliazione tra vita professionale e vita familiare e promuovere la parità tra i sessi sul mercato del lavoro.

Il testo riveduto estende il diritto dei lavoratori: il congedo parentale passa da tre a quattro mesi per ciascun genitore, di cui almeno un mese è rigorosamente non trasferibile. Importante elemento di novità rispetto al precedente accordo è l’inclusione dei lavoratori a tempo determinato, part-time e temporanei.

In conformità con il trattato UE, le parti sociali possono richiedere congiuntamente che gli accordi conclusi da essi a livello di UE su una serie di questioni assuma forza legale in seguito a una decisione del Consiglio. Il recente accordo sul congedo parentale è stato concluso nel giugno 2009 tra le quattro componenti delle parti sociali europee: BusinessEurope (Confederazione delle imprese europee), Ueapme (Associazione delle piccole e medie imprese europee), Ceep (Centro europeo dei datori di lavoro e imprese che forniscono servizi pubblici) e dalla Ces (Confederazione europea dei sindacati).

La nuova direttiva verrà formalmente adottata a inizio 2010 e dovrà essere trasposta in diritto nazionale entro due anni dalla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Redattore sociale

Fonte: Inca, 30.11.2009

image_print

Articoli correlati

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, AL MERCATO DI VIGNOLA SI SENSIBILIZZANO I CITTADINI

Primo gazebo del Comitato referendario di Vignola, stamattina al mercato cittadino. Gli attivisti del Comitato stanno distribuendo volantini e offrendo […]