UE: CITTADINANZE + 4%

27 Nov 2012

 

Nel 2010 nell’Unione Europea sono cresciute del 4% le cittadinanze rilasciate agli stranieri. Il totale è di 810.500. E’ il Regno Unito che ne ha concesse di più: 195 mila.. Sono alcuni dei dati diffusi dall’Eurostat, l’ufficio europeo di statistica. L’Italia, che ha in materia norme assai restrittive, è uno dei Paesi che ne ha concede di meno: 65.900. Dopo il Regno Unito hanno concesso più cittadinanze Francia (143mila), Spagna (124mila) e Germania (105mila). Il 29% dei nuovi cittadini arriva da un paese africano, il 23% dall’Asia, il 19% da un paese europeo extra-Ue, il 19% dall’America e il 9% da un altro paese membro. Le comunità con il più alto numero di nuovi cittadini sono la marocchina (67mila) e la turca (49.900). Seguono gli ecuadoriani (45.200), gli indiani (34.700), e i colombiani (27.500).

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/3-16112012-BP/EN/3-16112012-BP-EN.PDF

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_OFFPUB/KS-SF-12-045/EN/KS-SF-12-045-EN.PDF

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]