Ue: crescono i richiedenti asilo e gli immigrati irregolari/Programma Integra

28 Set 2009

Nel 2008 il numero delle richieste di asilo presentate nei paesi dell’Unione europea è cresciuto dell’11,3% mentre quello degli immigrati irregolari del 62,3%. Lo ha reso noto il rapporto 2008 di Eurodoc, il database europeo delle impronte digitali.

Istituito nel 2003, il sistema Eurodoc raccoglie e conserva le impronte digitali di tutti i cittadini dei paesi terzi con un’età superiore ai 14 anni che chiedono asilo in Unione europea o che varcano irregolarmente le frontiere Ue. Obiettivo del sistema è facilitare l’applicazione del Regolamento Dublino individuando il primo stato membro competente all’esame della richiesta d’asilo.

Secondo quanto riferito dal rapporto sulle attività 2008 pubblicato dalla Commissione, Eurodoc lo scorso anno ha elaborato un totale di 219.557 impronte digitali di richiedenti asilo, 61.945 impronte di persone che hanno attraversato irregolarmente le frontiere europee e 75.919 impronte di persone identificate mentre soggiornavano illegalmente in uno Stato membro.

Infine, dal rapporto emerge che è rimasto stabile al 17,5% del totale delle domande presentate il numero delle richieste multiple, ovvero i casi in cui una stessa persona presenta più volte domanda d’asilo, o nel medesimo Stato o in un altro Stato membro.

Fonte: Programma Integra, 28.09.2009

image_print

Articoli correlati

22 Apr 2025 accordo formazione

APPROVATO IL NUOVO ACCORDO SULLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Ai grandi ritardi in materia di norme e indicazioni sulla formazione alla salute e sicurezza sul lavoro, siamo purtroppo abituati. […]

22 Apr 2025 accordo stato-regioni

L’ACCORDO UNICO STATO REGIONI DEL 17 APRILE 2025

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano nella […]

22 Apr 2025 cantieri edili

STOCCAGGIO VERTICALE DI ELEMENTI E OGGETTI

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia importante per la sicurezza sul […]