18 Nov 2009
Nei giorni scorsi il Ministro Franco Frattini ha espresso soddisfazione per l’adozione, da parte dei Ministri degli Esteri della UE, di un documento che fa riferimento alla libertà religiosa e condanna le persecuzioni delle minoranze religiose in tutto il mondo. Il Ministro aveva sollecitato la Presidenza svedese ad una posizione “forte e netta” dell’Europa sul tema della libertà religiosa in seguito al “protrarsi degli attacchi contro le minoranze religiose ed in particolare contro i cristiani”.
Il CAGRE ha riaffermato il forte impegno della UE per la promozione e la protezione della libertà religiosa e di credo. Gli Stati devono impegnarsi a proteggere chiunque, comprese le persone appartenenti a minoranze, da discriminazioni, violenze e altri tipi di violazioni. Inoltre, i loro sistemi legislativi devono assicurare effettive garanzie in termini di libertà di pensiero, religione e credo senza alcuna distinzione.
Anche in Italia è ormai forte il problema della libera manifestazione del proprio credo per alcune minoranze religiose, specialmente per quella musulmana, i cui luoghi di culto, ad esempio, vengono osteggiati e sulla costruzione dei quali, addirittura, si propongono illiberali referendum.