UN ITALIANO SU DUE E' PREOCCUPATO DALL'IMMIGRAZIONE. MA AL TEMPO STESSO C'E' DISPONIBILITA' A VIVERE INSIEME

25 Mar 2011

UN ITALIANO SU DUE E’ PREOCCUPATO DALL’IMMIGRAZIONE.

MA AL TEMPO STESSO C’E’ DISPONIBILITA’ A VIVERE INSIEME

 

di Arturo Ghinelli

 

Preoccupazione.Da una indagine della Fondazione Leone Moressa che ha coinvolto 600 italiani,risulta che un italiano su due(55,1%)ritiene molto o abbastanza preoccupante l’immigrazione. Più preoccupati risultano gli anziani,quasi sei su dieci,mentre i giovani lo sono meno(48,3%).

In particolare per il mercato del lavoro gli immigrati sono considerati sia una risorsa che un problema(49,7%). Una risorsa perché occupano posti che gli italiani non vogliono più,perché contribuiscono a sostenere il welfare e ad accrescere la ricchezza del paese(l’11,1% del valore aggiunto nazionale). Un problema perché sono considerati una minaccia all’ordine pubblico e perché si ritiene che assorbano più risorse economiche.

Episodi di discriminazione non solo continuano ad esistere ma sembrano aumentati in particolare al Sud.

Istruzione,assistenza sanitaria e lavoro dovrebbero essere garantite agli immigrati.

Alloggio,ricongiungimento familiare,sostegno economico e libertà di culto invece sono ritenuti, dagli italiani, fattori secondari.

Aperture. Gli intervistati non avrebbero nessun problema a lavorare insieme ad uno straniero,né tanto meno ad iscrivere i propri figli in una classe dove vi sono il 20% di alunni stranieri. Si accetterebbe volentieri anche di avere un vicino di casa immigrato,sono più reticenti invece ad affittare agli stranieri locali commerciali o appartamenti privati.

I ricercatori affermano:”..quando l’immigrato non è un oggetto astratto di discussione pubblica, ma un soggetto che entra a far parte della convivenza pratica e quotidiana, allora le cose cambiano e così la percezione, dimostrando che gli italiani si scoprono”inclusivi”nell’esperienza quotidiana.”

Comunicato-stampa_il-giudizio-sugli-immigrati1

 http://www.fondazioneleonemoressa.org/

 

 

image_print

Articoli correlati

22 Mag 2025 cgil

IL RISCHIO OPERATIVO PER LE FORZE DI POLIZIA E DEL SOCCORSO PUBBLICO, INCONTRO MERCOLEDI’ 28 MAGGIO

E’ promossa dalla Cgil di Modena, insieme al sindacato di polizia Silp Cgil, la giornata di formazione rivolta agli operatori […]

21 Mag 2025 affitti

I SINDACATI DEGLI INQUILINI MODENESI E UDU SU CAMPUS X: I PREZZI SONO ECCESSIVI PER GLI STUDENTI

Da tempo i sindacati degli inquilini Sicet e Sunia di Modena, assieme ad UDU (Unione Universitaria), seguono i problemi portati […]

21 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]