UNAR. GLI ATTI DI RAZZISMO DENUNCIATI SOPRATTUTTO DAI GIOVANI

14 Mar 2012

 

Sono soprattutto i giovani che nununciano gli atti di razzismo, soprattutto quelli con titolo di studio medio-superiore, e nel 30,9% dei casi hanno nazionalità italiana.

Lo si legge nella Relazione annuale 2012 inviata al Parlamento dall’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali.

I due ambiti che registrano più discriminazioni sono la casa e il lavoro.

Rispettoalla casa, le condotte discriminatorie si verificano soprattutto tra condomini e vicini (più del 50%) e nelle condizioni di affitto (quasi il 30%). Sotto accusa sono in particolare le agenzie immobiliari, che in alcuni casi si danno regolamenti interni per evitare che determinate tipologie di alloggi vadano a stranieri con il rischio di vederne calare il valore.

Rispetto al lavoro, le discriminazioni riguardano soprattutto l’accesso: il 73%.

 RELAZIONE AL PARLAMENTO

Relazione_attività_UNAR_2011

http://www.unar.it/

image_print

Articoli correlati

31 Lug 2025 ammortizzatori sociali

MODENA. CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE

Modena, conosciuta in tutto il mondo come la terra dei motori – come canta De Gregori, “con i suoi motori […]

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]