UNIFER NAVALE FINALE EMILIA, PRESIDIO PERMANENTE DAVANTI AI CANCELLI. I LAVORATORI CHIEDONO RISPOSTE SUL FUTURO

05 Mag 2021 crisi industriale, finale emilia, fiom, piano industriale, presidio, unifer navale,

Le lavoratrici ed i lavoratori di Unifer Navale di Finale Emilia riuniti lunedì 3 maggio in assemblea, ritengono inaccettabile il comportamento dell’impresa e non possono attendere oltre per avere risposte sul loro futuro.
A partire da oggi, mercoledì 5 maggio, unitamente alla Fiom Cgil presidieranno l’ingresso dello stabilimento di via Genova 2 (dalle ore 8 alle 17.30 di ogni giorno).
L’Azienda deve ancora confermare se anticiperà o meno la cassa integrazione che ad ora riguarda la quasi totalità dei 70 occupati, per il mese di aprile 2021.
Non ci sono inoltre risposte sul futuro occupazionale, anzi, l’atteggiamento fa intuire un certo disinteresse da parte di tutta la compagine societaria di Unifer Navale.

Il 28 aprile Unifer Navale, che a inizio anno contava 90 dipendenti ai quali si aggiungevano una trentina di lavoratori in appalto, e un importante indotto sul territorio e province limitrofe, ormai da alcuni mesi non garantisce il lavoro, denunciando il calo di commesse da parte del principale cliente (nonché socio di minoranza per un 20%) Fincantieri.
Contemporaneamente, per ragioni non spiegate, vanno ad esaurimento anche le commesse provenienti da altri clienti, che, come più volte riaffermato dall’impresa erano parte sostanziale nella garanzia del futuro.
Unifer Navale, di proprietà per un 80% dell’omonima Unifer Spa, convocata dalla Regione Emilia Romagna al tavolo di salvaguardia occupazionale chiesto dalla Fiom Cgil, nemmeno di fronte alle istituzioni ha dato ulteriori spiegazioni su quanto sta accadendo.
Informazioni necessarie, ribadite con chiarezza anche dall’assessore Vincenzo Colla: piano industriale, prospettive di ripresa lavorativa, situazione attuale finanziaria, ordinativi futuri e commesse da evadere e per ultimo ma non per importanza la certezza di anticipo della cassa integrazione per il mese di aprile 2021.
Il tavolo regionale è sospeso, l’intera proprietà dell’impresa deve urgentemente fornire risposte certe alla Fiom Cgil, alla Regione Emilia Romagna al Comune di Finale Emilia, al vasto indotto, ma soprattutto, e in tempi brevi alle lavoratrici ed ai lavoratori.

 

Finale Emilia, 5/5/2021

In foto un momento del presidio

presidio Unifer Navale 5.5.21 (3)

presidio Unifer Navale 5.5.21 (1)

 

image_print

Articoli correlati

20 Giu 2025 modena

PERSONALE IN MISSIONE PRESSO PREFETTURE E QUESTURE, NIDIL CGIL, FELSA CISL E UILTEMP UIL ER: SERVE CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE PER PRESIDIARE LA LEGALITA’, LE AGENZIE DEL LAVORO RITIRINO IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO

Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil proseguono col percorso di mobilitazione per il personale in missione presso le strutture […]

20 Giu 2025 ccnl sanità pubblica

SOLO BRICIOLE PER I LAVORATORI DELLA SANITA’: AUMENTI CHE NON COMPENSANO NEMMENO L’INFLAZIONE SUBITA

“C’è poco da festeggiare per i lavoratori della sanità. Ancora una volta chi doveva valorizzare il loro lavoro non ha […]

20 Giu 2025 contratto

FONDAZIONE CRESCI@MO: SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO INTEGRATIVO 2024-2027, +10% PER LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE!

E’ stato sottoscritto ieri, dopo mesi di trattativa e al termine di un lungo incontro, l’accordo per il rinnovo del […]