UNIMORE: 695 STUDENTI IDONEI NON ASSEGNATARI DI BORSA

22 Dic 2017 borse studio, idonei, regione emilia romagna, studenti, udu,

Nella giornata del 21 dicembre 2017 abbiamo ricevuto dalla Regione Emilia-Romagna i dati in merito agli studenti idonei non assegnatari di borsa di studio. In totale gli studenti che risultano idonei sono 21.258 studenti e che risultano assegnatari di borsa sono 18.111, mentre gli studenti non assegnatari sono saliti a 3.147 per un totale di spesa che ammonterebbe ad 58.830.251,05€. La notizia drammatica è quella riguardante il dettaglio di quanto ammonta la cifra per coprire gli idonei non assegnatari, a bilancio mancano 8.573.075,23€.
Per quanto riguarda nello specifico dell’Università di Modena e Reggio Emilia su un totale di 3.568 studenti idonei alla borsa di studio, la cifra degli idonei non assegnatari ammonta a 695, per un totale di 1.564.250,60 € che mancano per coprire le loro borse di studio. Una situazione allarmante e preoccupante che va a creare uno storico senza precedenti all’interno della Regione e nel nostro Ateneo.
Preso atto di questi dati Unione Universitaria ribadisce le posizioni prese nel comunicato del 19 dicembre, riteniamo impensabile che l’Emilia-Romagna, che storicamente ha sempre garantito la copertura totale delle borse di studio, in un solo anno accademico passi dal 100% a poco meno del 75 % ed inoltre chiediamo che il Governo e la Regione lavorino assieme per tutelare il DSU (Diritto allo studio Universitario) di tutti gli studenti e le studentesse idonei.
Come Unione Universitaria daremo battaglia dentro agli organi di nostra competenza affinché gli studenti non vengano abbandonati a loro stessi.

l’Esecutivo di Unione Universitaria Modena e Reggio Emilia

 

Modena, 22 dicembre 2017

Emilia-Romagna, il diritto allo studio cola a picco. Idonei non beneficiari di borsa di studio, il Miur provveda alla ripartizione dei fondi, comunicato stampa 19.12.17

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]