UNIONE COMUNE MODENESI AREA NORD, ESTERNALIZZAZIONE NIDI D’INFANZIA. NESSUN ACCORDO IN PREFETTURA, PROSEGUE LA MOBILITAZIONE

26 Mag 2022 area nord modena, esternalizzazione, fp, mancato accordo, nidi d'infanzia, stato agitazione, tentativo conciliazione, ucman,

Si è concluso con un mancato accordo l’incontro svolto in Prefettura a Modena il 25 maggio tra il sindacato FP Cgil, unitamente alle Rsu, e l’Unione Comuni Modenesi Area Nord, convocati per l’espletamento della procedura conciliativa, come richiesto dai sindacati a seguito dell’apertura dello stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dei nidi d’infanzia gestiti dalla stessa Unione.

La vertenza è stata aperta dopo la comunicazione del 10 maggio da parte di Ucman di voler esternalizzare i nidi d’infanzia a partire dal prossimo anno scolastico 2022-2023. Si tratta dei nidi d’infanzia dei Comuni di Mirandola, San Prospero, San Felice, Concordia e Medolla.

Nel corso dell’incontro Ucman ha ribadito quanto anticipato al tavolo sindacale del 10 maggio, ovvero l’intenzione di collocare due dei nidi gestiti dall’Unione stessa in Asp e altri due nidi in appalto, nonostante le risorse del Pnrr destinate all’ampliamento dell’offerta formativa sui nidi d’infanzia che ricadranno certamente su alcuni dei Comuni dell’Area Nord e la richiesta di parte sindacale di mantenerli in gestione pubblica tutti direttamente attraverso Asp, che applica lo stesso Contratto Nazionale Enti Locali e che già dirige il nido Panda di Medolla.

L’incontro in Prefettura, quindi, ha dimostrato che la scelta di esternalizzare è di tipo politico, poiché non ci sono limiti alle capacità assunzionali attraverso l’Asp, e nessuna motivazione credibile è stata portata al tavolo a supporto della tesi dei limiti tecnici che impedirebbe il mantenimento della gestione diretta dei nidi.

Per questi motivi la FP Cgil e le Rsu decideranno insieme ai lavoratori nell’assemblea che si terrà la prossima settimana le azioni e le iniziative da mettere in campo a tutela dell’occupazione e dei servizi, e non si escludono anche azioni legali e segnalazioni al Dipartimento nazionale della Funzione Pubblica.

Veronica Marchesini, Fp Cgil Area Nord Modenese

 

Mirandola, 26/5/2022

 

In FOTO lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Unione comuni modenesi Area Nord del 16.12.21

image_print

Articoli correlati

16 Ott 2025 cgil

DEMOCRAZIA AL LAVORO: IL 25 OTTOBRE 2025 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

“Democrazia al Lavoro” è lo slogan della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 25 ottobre 2025. Per aumentare salari […]

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]