VACCINO: ‘O I BREVETTI O LA VITA’, “NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA”, 7 APRILE IL CLIC DAY

31 Mar 2021 brevetti, cgil, coronavirus, covid-19, pandemia, salute sicurezza, vaccinazioni,

Vaccino: ‘O i brevetti o la vita’. 7 aprile 2021 clic day per firmare ICE “Nessun profitto sulla pandemia”

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, che si celebrerà il prossimo 7 aprile, il Comitato Italiano della Campagna Europea Diritto alla Cura, promossa da oltre 90 organizzazioni tra cui la Cgil, torna a mobilitarsi con lo slogan “O i brevetti o la vita” per invitare quante più persone possibile a firmare l’Iniziativa dei Cittadini Europei “Tutti hanno diritto alla protezione da Covid 19. Nessun profitto sulla pandemia” (noprofitonpandemic.eu/it). L’obiettivo dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) è raccogliere 1 milione di firme per chiedere all’UE di modificare gli accordi commerciali con una sospensione, almeno temporanea, dei brevetti dei vaccini.

“Lo sviluppo del vaccino contro il COVID-19 – si legge in una nota della Cgil nazionale – ha richiesto miliardi di fondi pubblici. Nonostante i contribuenti abbiano pagato per la ricerca e lo sviluppo di vaccini e farmaci, a causa dei brevetti singole aziende hanno il controllo su questi prodotti, resi così inaccessibili a milioni di persone“.
“Fino ad oggi – sottolinea la Confederazione – l’accesso alla campagna vaccinale è stato caratterizzato da una inaccettabile disparità tra Paesi ricchi e Paesi poveri, con gravi conseguenze che vanno ben oltre l’iniquità. In un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, lasciare indietro qualcuno significa restare indietro tutti”.
Per la Cgil e per gli altri soggetti promotori della Campagna “è fondamentale che l’accesso ai vaccini sia garantito a livello globale per evitare che ulteriori varianti del virus si sviluppino e vanifichino gli sforzi fatti finora. La salute è un diritto umano ed è tempo che sia un diritto per tutti”.

Il 7 aprile, in concomitanza con il clic day, si terrà una diretta online sulla pagina Facebook italiana della campagna a partire dalle ore 18, a cui, tra gli altri, parteciperanno con video o in presenza Moni Ovadia, Paolo Rossi, Ascanio Celestini, Bebo Storti, Renato Sarti, Dario Vergassola, Silvio Garattini, don Virginio Colmegna, Cochi Ponzoni, Ricky Gianco, Giulia Anania, Stefano Belotti “Cisco”, Claudio BISIO, Brunori SaS, Giulio Cavalli, Comunità Officina, Luigi Ferrajoli, Paolo Hendel, Maurizio Maggiani, Giovanna Marini, Marco Presta e Antonello Dose, David Riondino, Marco Rovelli, Andrea Satta – Tetes de Bois, Guido Silvestri (in arte Lupo Alberto).

Altre importanti adesioni sono in arrivo.

Per FIRMARE L’INIZIATIVA

Dopo aver aperto la pagina scegliere la nazionalità e compilare il breve e semplice modulo di adesione (numero documento di identità, nome e cognome)

 

Approfondimenti

 

Vaccino: 'O i brevetti o la vita'. 7 aprile 2021 clic day per firmare ICE "Nessun profitto sulla pandemia"

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]