VERTENZA CAPRARI: NUOVO SCIOPERO DI DUE ORE ANCHE STAMATTINA

19 Nov 2015 fiom, mobilitazione, presidio, sciopero,

Modena, 19 novembre 2015

Nuovo sciopero stamattina alla Caprari di Modena per rivendicare il contratto integrativo. La mobilitazione che rientra nel pacchetto di 16 ore complessive tra novembre-dicembre, è stata di 2 ore dalle 10 a mezzogiorno. L’adesione allo sciopero è stata del 90% tra gli addetti in produzione. Agli operai modenesi si sono aggiunti stamattina anche i 40 lavoratori dello stabilimento  Caprari di Rubiera anche loro in sciopero per il contratto.
Come già martedì scorso gli operai tenevano in mano un numero e un cartello con scritto “CONTATECI!” per dimostrare l’alta adesione allo sciopero e smentire così le dichiarazioni di questi giorni dell’azienda che ha parlato di adesioni solo di una minoranza (in foto).
Stamattina il presidio non si è svolto solo davanti ai cancelli, ma i manifestanti anche dato vita anche ad un presidio su via Emilia Ovest rallentando il traffico per un’ora.

Con lo sciopero di oggi sono 30 le ore complessive di sciopero messe in campo dallo scorso giugno per rivendicare la ripresa del tavolo di discussione sul contratto e i temi del salario su cui le posizioni era rimaste distanti nell’ultimo incontro.
Altre 10 ore di sciopero sono a disposizione delle Rsu e saranno svolte nelle prossime settimane da qui al 4 dicembre.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]