VERTENZA CASTELFRIGO: IL CORTEO “BASTA APPALTI” TRA LE INDUSTRIE DELLE CARNI DELLA ZONA INDUSTRIALE DI CASTELNUOVO RANGONE

03 Nov 2017 appalti, castelfrigo, corteo, false cooperative, sciopero,

Prosegue la mobilitazione per i lavoratori degli appalti Castelfrigo che rischiano il licenziamento.
Questa mattina, dalle ore 9 alle 11 si è svolto un corteo dei lavoratori degli appalti Castelfrigo tra le aziende della zona industriale di Castelnuovo Rangone al grido di “Basta appalti” (in foto).

Il corteo si è mosso dal piazzale di via Allende, antistante la Castelfrigo, e si è spostato lungo via Montanara protestando con fischi e cori davanti al Prosciuttificio San Francesco. Ha poi imboccato via della Pace dove è stato improvvisato un presidio davanti all’Alcar Uno, altra azienda del settore in cui sono insediate cooperative di manodopera. Il corteo è poi tornato indietro per via Montanara, sostando davanti all’Inalca del Gruppo Cremonini. Sosta finale davanti agli uffici della Castelfrigo al grido di “Sempre qua”.

“Da quando i lavoratori degli appalti hanno iniziato a protestare, il sistema costituito da aziende e false cooperative cerca di liberarsi di loro, lasciando però al loro posto i capi e i caporali, che sono i veri intoccabili – dichiarano Marco Bottura della Flai/Cgil e Adriano Montorsi della Filt/Cgil – È proprio quello che sta succedendo ai lavoratori degli appalti Castelfrigo: una procedura di licenziamento collettivo è stata avviata nei loro confronti senza che sia stato possibile utilizzare le garanzie minime previste in questi casi: ammortizzatori sociali, incentivi all’esodo e/o riduzione degli orari di lavoro.”

Le ragioni dei lavoratori degli appalti Castelfrigo saranno portate all’attenzione delle istituzioni, delle amministrazioni e dell’opinione pubblica fino a quando non verrà trovata una soluzione dignitosa. Domani, a Castelnuovo Rangone, i lavoratori incontreranno Susanna Camusso.

 

Castelnuovo Rangone (MO), 3 novembre 2017

 

 

 

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]