VERTENZA DINAMIC OIL BOMPORTO, SIGLATA IPOTESI DI ACCORDO PER IL CONTRATTO AZIENDALE

06 Dic 2019 accordo, bomporto, contratto, dinamic oil, fiom, intesa, sciopero,

Nella giornata di oggi è stata siglata tra, l’azienda Dinamic Oil di Bomporto, la Rsu e la Fiom Cgil l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale 2020-2022 che interessa gli oltre 200 addetti.

L’assemblea dei lavoratori riunita stamattina, dopo la firma dell’accordo, ha dimostrato positività ai contenuti presentati e martedì prossimo 10 dicembre sarà il voto democratico di tutte le maestranze a validare l’accordo.
La novità più rilevante riguarda l’introduzione del salario aziendale per oltre 1.000 euro annui che si vanno ad aggiungere ai 3.300 euro lordi del premio variabile legato a parametri di produttività e qualità del prodotto (al 30.9.19 si attestata infatti a 1.800 euro). Il premio vale anche per i lavoratori in somministrazione.

Maggiori attenzioni sono state date a temi quali formazione e organizzazione del lavoro. Mentre sono state migliorate la possibilità per richiedere l’anticipo del Tfr, così come la quota mensa a carico dell’azienda, e il valore economico del gettone di presenza per il turno notturno portato a 22 euro. Inoltre, è stata riconosciuta un una tantum di 600 euro lordi che copre la vacanza contrattuale del 2019.
In assemblea, Rsu e Fiom hanno espresso parere positivo fermo restando non essere riusciti a strutturare un percorso automatico di riconoscimento delle qualifiche professionali legate alla formazione, così come una tempistica stringente per la partecipazione dei lavoratori all’organizzazione del lavoro.

Le 30 ore di sciopero fatte dai lavoratori negli ultimi mesi a sostegno del rinnovo contrattuale sono state determinanti per chiudere l’accordo. La determinazione, della Rsu e della Fiom Cgil rimane alta per acquisire giorno per giorno anche le risposte alle richieste che ancora non hanno trovato posto nel contratto.

 

Bomporto, 6/12/2019

 

In FOTO lo sciopero del 30 settembre 2019

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]