VERTENZA ERMA-RTMO, CONTINUA IL CONFRONTO SERRATO PER LIMITARE GLI ESUBERI

14 Nov 2016 erma rtmo, filcams, fiom, presidio,

Modena, 14 novembre 2016

Continua in modo serrato il confronto tra Filcams e Fiom Cgil e i rappresentanti dell’azienda Erma-Rtmo (azienda che produce e commercializza ricambi per macchine agricole e movimento terra), dopo la dichiarazione a settembre di 12 esuberi sui 59 addetti. L’azienda adduce infatti fra le motivazioni la crisi di settore e la difficile situazione economico-finanziaria.

Stamattina si è svolto l’incontro tra le parti, il primo in sede istituzionale presso la sede della Provincia di Modena in via Delle Costellazioni (dopo i 3 incontri precedenti), per cercare di valutare proposte organizzative per limitare gli esuberi.
In concomitanza con l’incontro si è svolto anche un presidio dei lavoratori che nonostante la pioggia hanno presidiato l’ingresso della provincia per 4 ore, in attesa dell’esito dell’incontro preoccupati per il loro futuro.

Qualche passo in avanti è comunque stato fatto sulla gestione degli esuberi.
Infatti, anche a seguito di qualche dimissione su base volontaria, è stata delineata la possibilità di una riorganizzazione aziendale basata sulla riconversione professionale di alcuni lavoratori che passerebbero da un’area all’altra dell’azienda, riducendo di fatto il numero degli esuberi dichiarati.
Ciò lascia comunque aperta per l’azienda la necessità di una mobilità, che per le organizzazioni sindacali non potrà che essere volontaria e incentivata.
In vista del prossimo incontro previsto per la mattina del 22 novembre sempre presso la sede istituzionale, i sindacati auspicano che si possa raggiungere la soluzione che dia le maggiori garanzie sia per i lavoratori che per le prospettive aziendali, poiché è forte la preoccupazione per un depauperamento delle professionalità.

Ndiankou Drame Filcams/Cgil Modena
Stefania Ferrari Fiom/Cgil Modena

Vertenza Erma-Rtmo, posizioni ancora distanti sui licenziamenti. I lavoratori chiedono ammortizzatori sociali e sono pronti a proseguire nella lotta, comunicato stampa 14.10.2016

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 bimbi di gaza

“I NOMI DI GAZA”, LETTURA COLLETTIVA DEI NOMI DEI BIMBI UCCISI A GAZA, DOMENICA 9 NOVEMBRE IN CENTRO A MODENA

I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali* e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la […]

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]