VERTENZA LA LITOGRAFICA CARPI, LA SLC/CGIL HA INCONTRATO STAMATTINA GLI AMMINISTRATORI COMUNALI

03 Giu 2016 presidio, sciopero, slc,

Carpi, 3 giugno 2016

Si è svolto stamattina presso il Comune di Carpi, l’incontro chiesto dal sindacato Slc/Cgil e dalla Rsu aziendale, per discutere della situazione dell’azienda La Litografica e mettere al corrente le istituzioni circa le difficoltà dei lavoratori .

L’azienda, attiva da 70 anni nel territorio carpigiano, non paga infatti le retribuzioni dei lavoratori da gennaio e, ad oggi, non ha dato nessuna garanzia in merito al futuro produttivo e al mantenimento dell’occupazione per i 21 dipendenti coinvolti, nonostante i presidi e lo sciopero ad oltranza dei lavoratori dal 2 maggio.
Nel corso degli incontri sindacali, l’azienda ha dato spesso risposte non chiare, smentite nel giro di pochi giorni. L’unica risposta certa al momento, è l’indisponibilità a pagare le retribuzioni arretrate!!

All’incontro di stamattina erano presenti il sindaco di Carpi Alberto Bellelli, l’assessore alle attività produttive Simone Morelli e il consigliere regionale Enrico Campedelli, per la parte istituzionale,  e Giulia Casamassima della Slc/Cgil, Giulia Moretti coordinatrice Cgil Carpi e Marco Angelini Rsu La Litografica.

Il sindaco, l’assessore e il consigliere regionale hanno ascoltato il resoconto della situazione ed hanno espresso solidarietà in merito ai disagi dei lavoratori.
Il tavolo istituzionale, ribadendo  grande preoccupazione per la situazione che i dipendenti stanno vivendo da mesi, ha assicurato che proverà ad approfondire ulteriormente la vicenda, e che promuoverà un coinvolgimento più ampio delle Istituzioni del territorio per la gestione dei tavoli di crisi.
“Apprezziamo l’impegno preso stamattina per favorire una convocazione delle parti in un tavolo di crisi vero e proprio, ormai diventato urgentissimo a causa dei mancati pagamenti delle retribuzioni” affermano le sindacaliste Casamassima e Moretti.
La Slc/Cgil e la Rsu aziendale auspicano la presenza dei rappresentanti del comune di Carpi anche ai successivi tavoli di trattativa per tentare di mantenere viva sul territorio carpigiano una realtà aziendale “storica” come quella della Litografica.

La Slc/Cgil continuerà a tenere viva l’attenzione dei cittadini sulla situazione della Litografica sperando, che anche la proprietà faccia la propria parte, assumendosi le proprie responsabilità.
“E’ più che mai ora che la proprietà esca dal silenzio e renda noto ai lavoratori il percorso che intende seguire per far uscire La Litografica dalla crisi” aggiungono Casamassima e Moretti.

Al momento lo stato di agitazione continua, e la Slc/Cgil intraprenderà qualunque iniziativa utile a tutelare i diritti dei lavoratori della Litografica.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]