Viminale: “L'immigrazione clandestina è un problema di criminalità”/Italia-Razzismo

05 Nov 2009

“L’immigrazione clandestina, dal punto di vista del capo della polizia, è un problema di criminalità”. Lo ha detto il capo della Polizia di Stato, Antonio Manganelli, parlando ieri nella sala conferenze di Montecitorio durante la presentazione del nuovo sindacato unitario della polizia. Alla manifestazione ha partecipato anche il ministro dell’Interno, Roberto Maroni.
“In alcune aree del Paese”, ha specificato Manganelli, “il 60-70% degli autori di reati sono clandestini. Inoltre, il 35% della popolazione carceraria è costituito da immigrati clandestini. Questo significa che senza di loro ci sarebbe il 35% di spazio in più nelle carceri e che i detenuti avrebbero più aria a disposizione di quanto non ne abbiano oggi”.
Il ministro Maroni ha invece sottolineato l’azione del governo a contrasto degli ingressi irregolari.
“Dal primo maggio scorso, – ha dichiarato il ministro – quando si è data attuazione all’accordo con la Libia, gli sbarchi a Lampedusa sono diminuiti del 92%”. Il titolare del Viminale ha poi aggiunto che “ci sono state polemiche a non finire sui respingimenti e sui richiedenti asilo, ma i respingimenti sono stati meno di mille” e tutto, secondo Maroni, “applicando le convenzioni internazionali e tutti i Trattati, come possono confermare gli operatori sul campo”.
(Red.)

Fonte: Italia-Razzismo, 05.11.2009

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]