VIOLENZA DONNE: MERCOLEDÌ 30 A MODENA CONFERENZA CGIL CISL UIL SU WELFARE E DIRITTI

29 Nov 2022 25 novembre, cgil cisl uil, giornata mondiale contro violenza donne, welfare e diritti,

Choccati per la vicenda di Alice Neri, la giovane madre trovata morta dieci giorni fa nella sua auto carbonizzata a Fossa di Concordia, Cgil Cisl Uil modenesi promuovono un’iniziativa nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra oggi 25 novembre.
L’iniziativa, in programma mercoledì prossimo 30 novembre alle ore 15 alla Camera di commercio di Modena, è dedicata al tema del welfare e diritti come strumenti che possono permettere alle donne di lavorare e conquistare un’autonomia non solo economica.
Le sindacaliste Aurora Ferrari (segreteria Cgil Modena), Rosamaria Papaleo (segretaria generale Cisl Emilia Centrale) e Francesca Arena (responsabile coordinamento donne Uil di Modena e Reggio Emilia) ne parlano con Vittorina Maestroni (La Casa delle donne), Barbara Maiani (consulente del lavoro), Grazia Baracchi (assessora alle pari opportunità del Comune di Modena) ed Eugenia Bergamaschi (presidente del comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Modena).
«L’insufficiente indipendenza economica della donna rappresenta spesso un ostacolo alla denuncia di violenze che avvengono tra le mura domestiche – dicono Cgil Cisl Uil – Per questo la donna deve essere aiutata non solo a entrare nel mondo del lavoro, ma anche a restarci. Il welfare, dai servizi per i bambini a quelli per gli anziani, possono supportare le donne nella cura della famiglia e consentire loro di lavorare».

 

Modena, 25/11/2022

 

 

 

Welfare e diritti: tra crisi e nuove opportunità - Modena, 30 novembre 2022

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]