VIOLENZE CONTRO GLI OPERATORI DEL PS DI CARPI: GRANDE PARTECIPAZIONE AL PRESIDIO DELLA FP CGIL

01 Giu 2022 fp, ospedale carpi, presidio, prevenzione aggressione personale sanitario, pronto soccorso,

Dopo l’incontro con il dott. Casulli, direttore dell’Ospedale, il sindacato si aspetta dei cambiamenti

La Fp Cgil ringrazia i numerosi lavoratori intervenuti oggi al presidio contro le violenze sugli operatori che si è svolto presso l’ingresso del PS di Carpi. Al presidio sono intervenuti anche il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli e l’Assessore al Welfare Tamara Calzolari che hanno voluto testimoniare con la loro presenza il sostegno dell’amministrazione comunale.

Al termine del presidio una delegazione sindacale della Fp Cgil composta da Alessandro De Nicola, responsabile sanità del sindacato di categoria, Domenica Avenoso, funzionaria della zona di Carpi e Luca Gherardi, delegato sindacale della AUSL, ha partecipato ad un incontro con la direzione ospedaliera rappresentata dal dott. Casulli.

Nel corso dell’incontro il sindacato ha sottolineato la propria preoccupazione in ordine al reiterarsi degli episodi di violenza all’interno del PS di Carpi e di come occorre non arrendersi alla rassegnazione di fronte a questi fatti. Anche richiamando la cittadinanza ad essere maggiormente comprensiva di fronte a situazioni di oggettiva difficoltà come la scarsità dei medici in rapporto al significativo afflusso che per numeri è paragonabile al PS di Baggiovara.

Dall’incontro con il dott. Casulli, la FP CGIL ha potuto apprezzare la consapevolezza da parte dell’Azienda USL dei livelli di complessità e gravità della situazione del PS di Carpi, anche in ordine ai problemi relazionali che in passato il sindacato aveva evidenziato.
Proprio su questo aspetto i sindacalisti presenti hanno voluto richiamare l’attenzione, dal momento che è evidente a tutti che le difficoltà organizzative sono acuite anche da difficoltà di relazioni. Su questo aspetto l’Azienda, grazie all’intervento dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, ha già avviato degli audit dei lavoratori al fine di raccogliere tutti gli elementi di criticità. Abbiamo chiesto che tale lavoro giunga al più presto alla conclusione, condividendo i risultati con il gruppo dei professionisti.

Infine, la Fp Cgil ha chiesto che da subito i rappresentati dei lavoratori per la sicurezza e gli organi aziendali preposti, possano proporre la messa in opera di migliorie logistiche quali :

  • lo spostamento della stanza della guardia giurata in area adiacente al PS che possa fungere da deterrente per l’escalation degli episodi di violenza;
  • l’attivazione nella sala d’attesa di strumenti video atti a capire l’attesa e la posizione degli astanti in merito alla loro chiamata per la visita in PS;
  • la realizzazione di uno spazio per gli operatori dotato di servizi igienici fuori dai percorsi protetti dove poter accogliere anche gli equipaggi delle ambulanze oltre che il personale in servizio in piena sicurezza.

Modena, 1/6/2022

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione delle ore 19.30 del 1/6/2022

 

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione del 1/6/2022

 

Foto del presidio (1.6.2022)

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]